Sei nella pagina: Home Archivio storico
E-mail Stampa PDF

 

Archivio Storico             - anno 2018 -                                      torna indietro

 

 

** Giovedì 20 dicembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: conferenza dal titolo "Un patrimonio in rovina: l'architettura armena in Turchia tra abbandono e riscoperta" , Francesca Penoni (Politecnico di Torino).  Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia 

** Giovedì 13 dicembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: conferenza dal titolo "L'Armenia di Andrej Bitov e la prospettiva postcoloniale", Irina Marchesini (Università di Bologna).  Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia 

** Giovedì 6 dicembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: presentazione del libro "L'eco del Genocidio armeno in Italia: 1915" (Haroutyunian S., Yerevan State University Press, 2018), Sona Haroutyunian (Università Ca’ Foscari Venezia).  Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia 

** Domenica 2 dicembre 2018, ore 20.45 -  DESSARAN FESTIVAL:  Proiezione del film "HOTEL GAGARIN" di Simone Spada  - Multisala MPX, Sala Petrarca - Via Bonporti 22  |  PADOVA   -  (N:B:  Biglietto speciale € 5,00) 

** Domenica 2 dicembre 2018, ore 16.30 - Evento collaterale a "Dessaran Festival" settimana della cultura Armena a Padova 2018, "L'ARTE DELLA CALLIGRAFIA ARMENA: il passato e il presente" - Scuola San Cristoforo dei Mercanti, Parrocchia Madonna dell'Orto - Canareggio 3512  |  Venezia 

** Sabato 1 dicembre 2018, ore 17.30 - DESSARAN FESTIVAL:  Incontro "L'ARTE DELLA CALLIGRAFIA ARMENA: IL PASSATO E IL PRESENTE'' -  Musei Civici agli Eremitani, Sala del Romanino - Piazza Eremitani   |  PADOVA   -  (N.B.: INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

** Comunicato dell'Ambasciata della Repubblica d'Armenia, Roma: www.findme.am  è la prima piattaforma pan-armena di business pensata per connettere gli armeni che vivono nella tua città o altrove (in tutto il mondo) e ottenere informazioni sulle loro attività. L'obiettivo è creare una grande famiglia di imprenditori, artigiani e artisti pan-armeni, in cui tutti possono beneficiare dei rispettvi servizi e prodotti.

** Il Vaticano ha emesso un francobollo con Papa Francesco dedicato all'Armenia.

**  In libreria "Il genocidio degli yazidi" di Simone Zoppellaro, ed. Guerini e Associati. Collana "Frammenti di un discorso mediorientale" diretta da Antonia Arslan. (copertina)

** Si segnala la recente uscita di un CD della ECM Records di KOMITAS. Seven Songs - pianista Lusine Grigoryan

** Pubblicazione dell'opera "Benedici questa croce di spighe…" Antologia di scrittori armeni vittime del Genocidio (comunicato stampa)

** Sabato 17 novembre 2018, ore 18.00 celebrazione della S. Messa in rito armeno-cattolico presso la Basilica  del Santo di Padova - Cappella "Scoletta del Santo" (in piazza della Basilica, prima porta a destra). Il celebrante è S.E. Boghos Levon Zekiyan. A seguire, incontro conviviale presso il  Ristorante/Pizzeria “Casa del Pellegrino”, nei pressi della Basilica del Santo (non occorre prenotazione)

** RICERCA PERSONE PROVENIENZA ARMENA SERIE TV SKY "The New Pope"

** Venerdì 30 novembre 2018, ore 18.00 - DESSARAN FESTIVAL:  Incontro  "UN VIAGGIO TRA I PROFUMI E I SAPORI NELLE TERRE DI NAIRI" -  Caffè Pedrocchi, Sala Rossini - Via VIII Febbraio 15  |  PADOVA  -  (N.B.: INGRESSO GRATUITO con  PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

** Giovedì 29 novembre 2018, ore 21.00 - DESSARAN FESTIVAL:  Concerto  "UN CANTO ANTICO DALL'ARMENIA" -  Sala dei Giganti, Palazzo Liviano - Piazza Capitaniato 7   |   PADOVA   -   (N.B.: INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

** Giovedì 29 novembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: conferenza dal titolo  "Una comunità armena nella Russia meridionale: Nor Nakhichevan", Aldo Ferrari (Università Ca’ Foscari Venezia).  Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia 

** Mercoledì 28 novembre 2018, ore 21.00 -  DESSARAN FESTIVAL:  Narrazione e Musica  "DA ISMENE A JOLE: VIAGGI CHE DURANO UNA VITA" con Antonia ArslanMatteo Righetto -  Auditorium Centro Culturale Altinate San Gaetano - Via Altinate 71  |  PADOVA   -  (N.B.: INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

** Martedì 27 novembre 2018, ore 18.00 - DESSARAN FESTIVAL:  Un pomeriggio dedicato ai libri "TRA SOTTOMISSIONE E RESISTENZE. CONGIUNZIONI FRA ARMENI ED EBREI IN ORIENTE" con Antonia ArslanVittorio Robiati Bendaud - Museo della Padova Ebraica - Palazzo Antico Ghetto, Via Delle Piazze 26  |  PADOVA  -  (N.B.: INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

** Lunedì 26 novembre 2018, ore 21.00 - DESSARAN FESTIVAL:  Spettacolo Teatrale "UNA BESTIA SULLA LUNA" di RICHARD KALINOSKI - Piccolo Teatro Dan Bosco, Via Asolo 2 (zona Paltana)   |   PADOVA  -  (N.B.: INGRESSO GRATUITO con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

** PADOVA,  26 novembre  -  2 dicembre 2018 -  SETTIMANA DELLA CULTURA ARMENA "DESSARAN FESTIVAL"  III  EDIZIONE -  N.B.:  Per gli eventi ad INGRESSO GRATUITO è OBBLIGATORIA la PRENOTAZIONE all'indirizzo e-mail:   Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. (LOCANDINA)

** Sabato 24 novembre 2018, ore 20.45 - Conferenza "ARMENIA RICCHEZZA E VISSUTI STORICI DI UNA CIVILITA' DELLE MONTAGNE" con il Prof. Alberto Peratoner, docente di filosofia e saggistica.  Sala Algudnei di Dosoledo - Comelico Superiore  |  Belluno

** Giovedì 22 novembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: conferenza dal titolo "Metastasio a Costantinopoli e la cultura musicale turco-armena all'epoca delle Tanzimat (1819-1852)" , Vittorio Cattelan (Università Ca’ Foscari Venezia).  Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia 

** Lunedì 19 novembre 2018, ore 18.00 - Incontro con il puzzle di autori "Armenia. Una cristianità di frontiera" intervento di Aldo Ferrari, introduzione di Antonia Arslan. Casetta Piacentino, Via Piacentino 27  | PADOVA 

** Domenica 18 novembre 2018, ore 17.00 -  "IL CANTO DEL PANE" musica, poesia e spiritualità tra Armenia, Caucaso ed Europa. (PROGRAMMA) - Sala Teatro Piccola Fenice, Via San Francesco 5   |  Trieste  (ingresso libero) 

** Domenica 18 novembre, ore 16.30 - Incontro con l'Arcivescovo degli Armeni Cattolici di Turchia in Instanbul, S.E. Boghos Levon Zekiyan dal tema "TRA DIO E CESARE: UN INTOPPO SENZA VIA D'USCITA O LA PISTA GIUSTA VERSO LA "SALVEZZA"?" - Vecchia Chiesa restaurata di San Cipriano (San Siran) a Roncade  |  Treviso 

** Sabato 17 novembre 2018, ore 17.00 - Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la  Basilica di S. Antonio (Sala San Bonaventura)  |  PADOVA 

** Giovedì 15 novembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: conferenza dal titolo "Breaking Stereotypes – The Discourse of Armenian Velvet Revolution" in inglese, Gayane Muradyan, (Università Statale di Yerevan). Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia 

** Giovedì 15 novembre 2018, ore 11.30 - La Congregazione Mechitarista annuncia la visita ufficiale di Sua Santità il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo, al Monastero di San Lazzaro degli Armeni, in Venezia.  Amici e connazionali sono invitati. (Arrivo all'Isola di San Lazzaro con vaporetto da San Zaccaria (linea 20) delle ore 10.30;  Partenza dall'Isola di San Lazzaro con vaporetto delle ore 13.25) 

** Sabato 10 novembre 2018, ore 10.30-16.00"XXII SEMINARIO ARMENISTICO ITALIANO" - Casa Armena, Piazza Velasca 4, 3° piano  |  Milano 

** Venerdì 9 novembre 2018, ore 17.00 -  CONFERENZA:  "I 100 anni della Repubblica Armena. 1918 - 2018" Un passato da conoscere e un futuro a cui guardare - Relatore: Dott. Suren Gregorio Zovighian |  Sala Carmeli, Via G. Galilei 36  -  PADOVA 

** Giovedì 8 novembre 2018, ore 15.45"ARMENIA. Una civiltà di frontiera" VI Ciclo - 2018: conferenza dal titolo "Armenian and Turk from a Cognitive Linguistic Perspective" in inglese, Seda Gasparyan (Università Statale di Erevan).  Università di Ca' Foscari, Aula 4 di Rio Nuovo  /  Dorsoduro 3861,  Calle Larga Foscari  |  Venezia

** Domenica 4 novembre 2018 - Verona per i 300 anni dei Padri Mechitaristi a Venezia - ore 11.00: Santa Messa celebrata in Rito Armeno con  S.E. Mons. Boghos Levon ZekiyanS.E. Mons. Claudio Gugerotti, musiche liturgiche armene per duduk eseguite dal M° Aram Ipekdjian |  Basilica di San Zeno; ore 16.00: Incontro con i due Prelati sul tema "Dalla frontiera all'inclusione" |  Sala Zanotto, Basilica di San Zeno - Verona 

** Sabato 3 novembre 2018, ore 21.00 - Concerto "NOI SIAMO LE STELLE" con i M° Giuseppe Dal Bianco (flauti etcnici, duduk armeno, didgeridoo) Giuseppe Laudanna (tastiera, percussioni) esecuzione anche di brani della tradizione armena |  Chiesa Parrocchiale di Salboro, Via Salboro 4 - PADOVA 

** Sabato 3 novembre 2018, ore 18.00 celebrazione della S. Messa in rito armeno-cattolico presso la Basilica  del Santo di Padova - Cappella San Massimiliano Kolbe, situata al piano superiore della Penitenzieria. Il celebrante è S.E. Boghos Levon Zekiyan.

** Sabato 3 novembre 2018, ore 17.00 - Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la  Basilica di S. Antonio (Sala San Bonaventura)  |  PADOVA

** Lunedì 29 e Martedì 30 ottobre 2018CONVEGNO INTERNAZIONALE "Il Viaggio in Armenia dall'Antichità ai nostri giorni" - Università  Ca' Foscari  |  Venezia 

** Al Lido di Venezia"L'ARMENIA GLI ARMENI E LA SERENISSIMA  La cultura di un popolo in esilio":
Lunedì 22 ottobre 2018, 17.30 -  Proiezione del film  di Paolo e Vittorio Taviani  "LA MASSERIA DELLE DELLE ALLODOLE" |  Cinema Astra (prezzo unico 5 €) 

** Al Lido di Venezia"L'ARMENIA GLI ARMENI E LA SERENISSIMA  La cultura di un popolo in esilio":
Venerdì 19 ottobre 2018, 17.30 "DALLA MASSERIA DELLE ALLODOLE ALLA STRADA DI SMIRNE" incontro con la scrittrice ANTONIA ARSLAN |  presso l'Hotel  Villa Pannonia 

 ** Venerdì 12 ottobre 2018,  GIORNATA DI STUDI "Testi greci cristiani e traduzioni armene: un viaggio di andata e ritorno" -  Università, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (Aula Forti e Aula Pascoli)  Via Zamboni 32  |  Bologna 

** Venerdì 12 ottobre 2018, ore 17.30 - Presentazione del libro IL GENOCIDIO DEGLI YAZIDI. L'Isis e la persecuzione degli "adoratori del diavolo" di Simone Zoppellaro. Antonia Arslan dialogherà con l'autore.  (ingresso libero) - Casa di Cristallo, Via Altinate 114  |  PADOVA 

** Giovedì 11 ottobre 2018, ore 18.00CONCERTO con la violinista Emma Arizza insieme alla pianista NAREH ARGHAMANYAN - Sale Apollinee del Teatro La Fenice  |  Venezia 

** Al Lido di Venezia"L'ARMENIA GLI ARMENI E LA SERENISSIMA  La cultura di un popolo in esilio":
Giovedì 11 ottobre 2018, ore 17.30 -  Incontro "Il volto armeno di Venezia" a cura della Prof.ssa Sona Haroutyunian (Università Ca' Foscari di Venezia) - presso l'Hotel  Villa Pannonia 

** Venerdì 5 ottobre 2018, ore 16.00ANTONIA ARSLAN in dialogo con ALESSANDRO RIVALI presenterà "Benedici questa croce di spighe...".  Antologia  di scrittori armeni vittime del Genocidio (Ares, Milano) -  Per la prima presentazione a Padova di questa splendida antologia è consigliata (ma non strettamente necessaria) la prenotazione su www.unipd.it/antonia-arslan -  Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo - Aula Magna, Via 8 febbraio  |  PADOVA

** 1 ottobre 2018: Noi tutti soci di Italiarmenia diamo un affettuoso saluto a Charles Aznavour che con la sua musica e le sue parole ci ha spesso accompagnato nelle nostre attività.
"Adieu et merci - La fȇte est finie"

** Domenica 30 settembre 2018,  ore 10.30:  Celebrazione S. MESSA in suffragio di Artò Keucheyan |  Chiesa di Santa Croce degli Armeni - Rio Terrà de le Colonne 1059 (nei pressi di Piazza S.Marco), Venezia;    ore 15.00: "Un pomeriggio in ricordo di ARTO' KEUCHEYAN" |   Collegio Armeno "Moorat Raphael", Ca' Zenobio - Dorsoduro 2596,  Venezia  (programma) 

** Sabato 29 settembre 2018, "UNA SERATA SPECIALE a Longare":  ore 19.00 - S. Messa presso la Chiesa S.M. Maddalena, con Haih Aram Vosgueritchian organoSona Hakobyan canto;  ore 20.45 - Concerto "SUONI D'ARMENIA" presso la Sala Teatro dell'Oratorio, con  Giuseppe Dal Bianco duduk armeno, flauti etniciGiuseppe Laudanna tastiera, percussioni e Sona Hakobyan canto, flauto Bloul e danza armena.  (ingresso libero)  |  LONGARE - Vicenza 

** Al Lido di Venezia"L'ARMENIA GLI ARMENI E LA SERENISSIMA  La cultura di un popolo in esilio":
Sabato 29 settembre 2018, ore 10.00 - 12.00: Conosci l'Isola di San Lazzaro? Visita guidata per famiglie. 

** Giovedì 27 e venerdì 28 settembre 2018, ore 21Celebrazioni 1000 anni dell'Abbazia di San Miniato: l'Orchestra della Toscana si esibirà in un momento musicale di straordinaria importanza che ribadisce il legame fra San Miniato al Monte e l'Armenia. In programma le musiche del grande compositore armeno Tigran Mansurian dirette da George Pehlivanian. L'esecuzione è in prima mondiale assoluta. (ingresso gratuito) -  Abbazia di San Miniato  |  Firenze 

** Sabato 22 settembre 2018, ore 9.15 - Passeggiata a TRIESTE: "ITINERARIO ARMENO" con la dott.ssa Adriana Hovhannessian, triestina di origine armena. 

** Al Lido di Venezia"L'ARMENIA GLI ARMENI E LA SERENISSIMA  La cultura di un popolo in esilio":
Sabato 22 settembre 2018, ore 17.00: Il duduk, voce d'Armenia nel mondo - Chiostro S. Nicolò
Giovedì 14 settembre 2018, ore 18.00 - Convegno: L'Armenia e gli studenti del Master Europeo in Diritti Umani e Democratizzazione - Chiostro S. Nicolò

** 21 settembre 2018Intervista del CORRIERE DELLA SERA ad Antonia Arslan

** Venerdì 7 settembre 2018, ore 21.00CONCERTO "Musica senza confini per Medici Senza Frontiere":  Giuseppe Dal Biancostrumenti  a fiato provenienti da ogni parte del mondoGiuseppe Laudannatastiere e percussioni. Composizioni originali del Maestro Dal Bianco e arrangiamenti originali di brani della tradizione armena e di altri Paesi. Chiesa di Santa Rita da Cascia, Via Santa Rita 18  |  PADOVA

** "UNA SCUOLA IN MEMORIA DI SARAH AARONSOHN" per donazioni e info: CASA DI CRISTALLO–Associazione di Ricerca Letteraria/Padova (e-mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

** Ultimi posti! Pellegrinaggio in ARMENIA dal 2 al 10 agosto 2018

** VIAGGIO IN ARMENIA con Don Riccardo Pane,   22 agosto - 30 agosto 2018

** TREKKING in ARMENIA accompagnato da Alberto Elli, 26 agosto - 7 settembre 2018

** Comunicato Stampa: Agosto 2018, CORSO ESTIVO INTENSIVO DI LINGUA E CULTURA ARMENA

** Martedì 26 giugno 2018, ore 21.15 - "DALLA GRANDE GUERRA AL GENOCIDIO ARMENO":  Antonia Arslan – voce narrante,  Silvio Barbiero – voce recitante, Claudio Fanton – duduk  | Villa Giusti dell'Armistizio, Via Armistizio 277/a - PADOVA   (ingresso libero)
https://www.centenariograndeguerra.com/…/dalla-grande-guer…/  

** Sabato 9 giugno 2018, ore 21.00 - XXVII Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza: spettacolo "TERRE DI NAIRI' PAROLE E SUONI D'ARMENIA" paesie di Verujan e racconti di Saroyan, musiche di Babajanian, Khachaturian, Komitas. Paolo Kessisoglu attoreSonig Tchakerian violinoStefania Redaelli pianoforte | Teatro Olimpico, Vicolo cieco Retrone 25b - VICENZA  (info: cell. 347 4925005  -  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   -  www.settimanemusicali.eu)

** Giovedì 7 giugno 2018, ore 17.15 - Evento "Storie di resilienza ed integrazione di Armeni in Italia dopo il Genocidio. Testimonianze ed immagini" con la partecipazione della famiglia Giacomelli  e di Tatiana Sogoian  |  Sala Paladin di Palazzo Moroni, Via Del Municipio 1 - PADOVA

** Mercoledì 30 maggio 2018,  ore 15.45 - QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA: Un manoscritto armeno a Chantilly. Considerazioni sulle miniature del ms. 14 (1353). Relatrice: Alessia Boschis |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia 

** Mercoledì 30 maggio 2018, ore 10.30Seminario di Filosofia medievale 2018: decimo e ultimo incontro, intitolato “Da Alessandria alla piana dell’Ararat. Davide l’Armeno e gli sviluppi del pensiero filosofico in Armenia”. L'incontro  sarà introdotto dalla dott.ssa Benedetta Contin.  Sala Giacon del Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 - PADOVA

** Martedì 29 maggio 2018, ore 17.30 - La prof.ssa Antonia Arslan presenta il libro "BENEDICI QUESTA CROCE DI SPIGHE. Antologia di scrittori armeni vittime del genocidio" - Centro di Cultura A. Cosulich, Campo Sant' Agnese, Dorsoduro 908  |  Venezia  (per raggiungere Campo Sant'Agnese: Fermata Accademia: Linea 1 da Rialto arrivo ore 17.44; da San Zaccaria arrivo ore 17.49  / Fermata Zattere: Linea 2 da San Zaccaria arrivo ore 17.47;  Linea 5.2 arrivo ore 17.53  / Linea 2  da Ferrovia-P.le Roma arrivo ore 17.54; Linea 5.1 arrivo ore 17.41 ) -ingresso libero fino ad esaurimento posti- 

** Giovedì 24 maggio 2018,  ore 15.45QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA: La grande Armenia nella descrisione archeologica ed etnografica dei Padri Mechitaristi di Venezia. Relatrice: Benedetta Contin |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia 

** Giovedì 17 maggio 2018,  ore 15.45QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA: Recupero e restauro conservativo di cicli affrescati in chiese armene. Relatore: Ara Zarian |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia 

** Martedì 8 maggio 2018,  ore 15.45 - QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA: Armenia o Mediterraneo? Tra storiografia immagini e architettura. Relatore: Ivan Foletti |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia 

** 4-6 maggio 2018CONVEGNO INTERNZIONALE per il Tricentenario dell'Abbazia Mechitarista di San Lazzaro  "MECHITAR  E  I  MECHITARISTI UNA SCUOLA DEI LUMI CRISTIANA" - Isola di San Lazzaro degli Armeni  |  VENEZIA 

** Giovedì 3 maggio 2018,  ore 15.45QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA: Arte e cultura armena nelle pagine dell'"Historia Imperii Mediterranei". Relatore: Stefano Riccioni |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia

** ARMENIA GRAN TOUR  27 APRILE – 5 MAGGIO 2018 Yerevan – Ghegard – Garni – Etchmiadzin – Khor Virap – Noravank – Yeghegnadzor – Hermon – Selim ...  Info: http://puntaestviaggi.it/i- nostri-tour/armenia/armenia- gran-tour/  Per prenotare il viaggio rivolgersi ad Anusch Eretzian entro il 15 gennaio,  cell.: 335 1416955   e-mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

** Martedì 24 aprile 2018, ore 19.00 - "IL CANTO DELLA MEMORIA" Letture musicali dall'opera di Daniel Varujan, con la partecipazione di ARAM IPEKDJIAN duduk e musicheDANIELE SPERO letture e commenti storici - (ingresso libero)  |  Collegio Armeno Moorat-Raphael, Ca' Zenobio (Sala degli Specchi),  Dorsoduro 2596 - VENEZIA (comunicato stampa) 

** Martedì 24 aprile 2018 - COMMEMORAZIONE  103° ANNIVERSARIO del GENOCIDIO ARMENO  
ore 9.30: Liturgia in rito armeno in memoria dei martiri del Genocidio degli Armeniofficiata dai Padri della Congregazione Mechitarista dell'isola  di San Lazzaro degli Armeni (Venezia)  - Chiesa di S. Andrea Apostolo, Vicolo S. Andrea 6 (laterale P.zza Cavour)   |  PADOVA 
ore 11.00: Commemorazione con intervento delle Autorità a seguire musiche armene eseguite dal Maestro Aram Ipekdjian  - Palazzo Moroni,  Via Otto Febbraio 1848  |  PADOVAore 12.45:  Visita al Giardino dei Giusti del Mondo per ricordare in particolare i Giusti per gli Armeni  -  Via G. Boccaccio  |  TERRANEGRA / PADOVA 
(E’ possibile raggiungere il Giardino dei Giusti con i seguenti autobus:   Linea 6 - fermata P.zza Garibaldi (autobus proveniente da capolinea Via Lagrange verso capolinea Terranegra) – in transito alle ore 11.47-12.02-12.22-12.32;  Linea 13 – fermata Riviera dei Ponti Romani (autobus proveniente da capolinea Limena/Altichiero verso capolinea Via Boccaccio) – in transito alle ore 11.45-12.00-12.15-12.30) 

** COMUNE DI CAMPONOGARA: "INCONTRO CON IL POPOLO ARMENO" Iniziative in occasione del 103° Anniversario del Genocidio Armeno:
Venerdì 20 aprile 2018, ore 11.00 - Conferenza di presentazione di tutti gli eventi - Sala Consiliare del Municipio
Giovedì 26 aprile 2018, ore 20.45 - Conferenza "La diaspora Armena e la presenza Armena in Italia" con l'intervento di Vartan Giacomelli - Sala Consiliare del Municipio 
Venerdì 4 maggio 2018, ore 10.00 - Presentazione alla popolazione del progetto educativo "Il cammino della morte" a cura degli allievi dell'Ist. Comp. "A. Gramsci" di Camponogara - Giardino della scuola media

** Venerdì 20 aprile 2018, ore 17.00 CONFERENZA: "La grande arte" Profilo storico e peculiarità della produzione libraria armena. Relatori: Dott.ssa Marta Silvia Filippini, ICRCPAL (Roma) - Prof. Paolo Lucca, Università Ca' Foscari (Venezia). La conferenza tratterà dell'antica produzione libraria armena, in particolare di due manoscritti appartenenti ai Padri Mechitaristi di Trebisonda, salvati dai Cappuccini della Provincia Emiliano-Romagnola e della singolare vicenda del loro ritrovamento e restauro.  |  "Casa di Cristallo", Via Altinate 114/116  -  PADOVA 

** Giovedì 19 aprile 2018,  ore 15.45QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA: Gli Armeni e il culto delle immagini. Un'introduzione, con alcuni casi esemplari. Relatore: Marco Ruffilli |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia 

** Giovedì 12 aprile 2018,  ore 15.45QUARTO SEMINARIO SULL'ARTE ARMENA::  La città perduta. Immagini della vecchia Erevan. Relatore: Aldo Ferrari |  Aula 4 Rio Nuovo, Calle Larga  Ca' Foscari, Dorsoduro  3861 - Venezia 

** Sabato 7 aprile 2018 - "SPIRITO ARMENO A BORGHETTO": ore 16.00 Celebrazione della Santa Messa cantata in rito armeno  | Chiesa di S. Marco Evangelista di Borghetto Valeggio sul Mincio (VR) -  ore 19.00 Cena con canti e balli armeni  |  Ristorante "Il Forte dei Cappuccini" , Peschiera del Garda (VR) 

** 30 marzo - 22 ottobre 2018: "L'ARMENIA, GLI ARMENI E LA SERENISSIMA - La cultura di un popolo in esilio" , L'Associazione Proloco Lido di Venezia e Pellestrina presenta:  LETTERATURA  |  CINEMA  |  MUSICA E TEATRO  |  ENOGASTRONOMIA  |  VISITE GUIDATE ALL'ISOLA DI S. LAZZARO DEGLI ARMENI  |  CONVEGNI E CONFERENZE  -  Lido di Venezia 

** Mercoledì 21 marzo 2018, ore 18.30PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL CODICE ARMENO Varkh Harants – Vite dei Padri (XV o XVI sec.) Biblioteca dei PP. Mechitaristi di S. Lazzaro, ms. 1922/1680. Casa Armena  | MILANO (confermare la presenza telefonando al nr. 041.5211204 o scrivendo a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. )

** Venerdì 16 marzo 2018, ore 20.45 - "CONCERTO DI MUSICA SACRA" eseguito dal M° HAIG ARAM VOSGUERITCHIAN, nato a Gerusalemme e diplomato al Conservatorio "Arrigo Pedrollo" di Vicenza sotto la guida del M° Pierluigi Comparin conseguendo il Diploma Accademico di Secondo Livello. E' stato il  1° Organista Armeno/Palestinese di Terra Santa a conseguire questo titolo. Chiesa di S. Michele Arcangelo, Via Roma 2 MONTEGALDELLA - Vicenza

** Domenica 4 marzo 2018, ore 11.00 - 19.00 tradizionale "MERCATINO PRO ARMENIA" presso CASA di CRISTALLO, Via Altinate 114-116  |  PADOVA

** Venerdì 2 marzo 2018, ore 17.15 - Evento "Storie di resilienza ed integrazione di Armeni in Italia dopo il Genocidio. Testimonianze ed immagini" Con la partecipazione di: Antonia Arslan e Sonig Tchakerian, moderatore: Vartan Giacomelli. Sala "CARMELI" - Via G. Galilei 36  |  PADOVA

**  Domenica 25 febbraio 2018, ore 15.30: Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan, sul tema: "HISTORIA MAGISTRA - Tra Turchia e Medio Oriente: riflessioni sui messsaggi di attualità dalla storia armena". Sala del Consiglio Comunale. Alle ore 18.00: Mons. Zekiyan celebrerà la Messa di rito Armeno-Cattolico. Aram Ipekdjian al duduk. Chiesa Parrocchiale San Giovanni Batttista  |  Meolo / Venezia

**  Giovedì 22 febbraio 2018, ore 9.00XII Giornata di Studi Armeni e Caucasici . Sala Berengo, Ca' Foscari - Dorsoduro 3246  |  Venezia

** Sabato 17 febbraio 2018, ore 18.00 celebrazione della S. Messa in rito armeno-cattolico presso la Basilica  del Santo di Padova - Sala del Capitolo (Cappella del Chiosto della Magnolia). Il celebrante è S.E. Boghos Levon Zekiyan. A seguire, incontro conviviale presso il  Ristorante/Pizzeria “Casa del Pellegrino”, nei pressi della Basilica del Santo (non occorre prenotazione).

** Sabato 10 febbraio 2018, ore 18.00 celebrazione della S. Messa in rito armeno-cattolico presso la Basilica  del Santo di Padova - Sala del Capitolo (Cappella del Chiostro della Magnolia). Il celebrante è S.E. Boghos Levon Zekiyan. Al termine della Santa Liturgia, sarà celebrata un’Ufficiatura funebre in suffragio del nostro caro Luigi Giacomelli, scomparso l'8 dicembre 2017.

** Sabato 10 febbraio 2018, ore 17.00 - Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la  Basilica di S. Antonio (Sala San Bonaventura)  |  PADOVA  

** Lunedi 29 gennaio 2018, ore 17.00 - Incontro: Pierpaolo Faggi, "L'albicocco, la vite, il melograno. A piedi attraverso l'Armenia", con intruduzione di Antonia Arslan" (Guerini e Associati, Milano 2017). Dialogo fra Antonia Arslan e l'autore, instancabile viator. | Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116  /  PADOVA 
 
** Sabato 27 gennaio 2018, ore 17.30"ARMENIA!"Renato Malaman, giornalista-scrittore, incontra Antonia Arslan, scrittrice e simbolo della comunità italo-armena (ingresso libero) - ore 20.30CENA TRADIZIONALE ARMENA a cura di Anna Maria Pellegrinofood blogger ed esperta delle cucine del mondo (€ 30,00 con richiesta di prenotazione) - c/o Ristorante PERCHE',  Via Mezza Brusca 2 - Strada Trevisomare | Roncade/Treviso

** Sabato 27 gennaio 2018, ore 16.30: ASSEMBLEA GENERALE ASSOCIAZIONE ITALIARMENIA, sala San Bonaventura - Basilica S.Antonio / PADOVA

** Giovedì 25 gennaio 2018, ore 21.00 Antonia ArslanAldo FerrariMarcello Flores Ugo Volli presentano "Il Paese Perduto" "Il Genocidio Infinito" di Guerini e Associati ed. - Casa Armena, Piazza Velasca 4 – MM Missori – III piano  |  Milano

** Giovedì 25 gennaio 2018, ore 18.00 in poi -  inaugurazione della mostra "Sulle vie della Seta" a cura di Martina Corgnati, nello spazio di Donatella Pellini - Via Morigi 9  |  Milano

** Giovedì 25 gennaio 2018, ore 16.00 - Conferenza "Il Grande Male: 1915 genocidio del popolo armeno" - relatrice Sandra Fabbro Canzian. Università della Terza Età della Città di Treviso - 39° anno accademico 2018-2019, presso Camera di Commercio, Piazza Borsa  |  Treviso

**  Lunedi 22 gennaio 2018, ore 17.00 - Incontro: Raffaele Gianighian, "Khodorciur 100 anni dopo" a cura di Vartan Gianighian (Amazon Distribution, Leipzig 2015), intervengono Antonia Arslan e il curatore Vartan Gianighian  | Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116  /  PADOVA

** Sabato 20 gennaio 2018, ore 20.45 - Concerto "CANTARE INSIEME LA FEDE" con la partecipazione: Cori e voci di Chiese cristiane, della Comunità Ebraica e del Coro "La Torre" di Este. Teatro e Santuario S. Leopoldo, Piazzale S. Croce 44  |  PADOVA

** Venerdì 19 gennaio 2018, ore 16.30 - Liceo "G. Fracastoro" nel quadro dello scambio con Yerevan-Armenia, incontro con il Console Onorario Armeno Dr. Pietro Kuciukian e la prof.ssa Anna Maria SamuellI dal titolo "ARMENIA: dai Giusti una speranza per le sfide del presente". Con la partecipazione dell'Orchestra Giovanile "Fracastoro Maffei" e Aram Ipekdjian musicista armeno. Aula Magna Succursale Liceo "G.Fracastoro" - Via Ca' di Cozzi   |  Verona

** Giovedì 18 gennaio 2018, ore 16.00 - Conferenza "Elementi di storia e cultura armene" - relatrice Sandra Fabbro Canzian. Università della Terza Età della Città di Treviso - 39° anno accademico 2018-2019, presso Camera di Commercio, Piazza Borsa  |  Treviso

 

Altre News

QUOTA ASSOCIATIVA 2023: E' possibile effettuare il pagamento durante gli incontri dell'associazione o tramite bonifico bancario.

A Venezia dall'1 al 18 agosto 2023 l'Associazione Curturale "Padus Araxes"  organizza il CORSO intensivo di lingua e cultura armena.

Anusch Eretzian propone un Viaggio culturale in Armenia, dal 30 giugno al 7 luglio 2023. Per informazioni via e-mail:  eanusch@gmail.com 

Segnaliamo un nuovo video sul Canale YouTube di Casa Armena"Patrimonio culturale armeno ancora in pericolo in Turchia, Azerbaigian e Karabakh": https://www.youtube.com/watch?v=b0IzSGLHw2I     

08-02-2023 Appello emergenza terremoto in Siria.  (Scuola Mechitarista - Aleppo)

06.02.2023 - All’Università Ca’ Foscari di Venezia nasce l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI) - 
https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=14017&cHash=bbda8d612778b203b364fbc7f6a06459  

19.01.2023 - Risoluzione del PARLAMENTO EUROPEO sulle conseguenze umanitarie del blocco nel Nagorno-Karabakh. 

30.12.2022 COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI ARMENE IN ITALIA:  UN APPELLO PER SCONGIURARE UNA CRISI UMANITARIA IN NAGORNO KARABAKH

20.12.2022 - Ospedale "REDEMPTORIS MATER"-Ashotsk/ARMENIA, Padre Mario Cuccarollo:  Grazie a tutti gli Amici del "Progetto Armenia", Buon Natale e Felice Anno 2023.

- Pubblicato l'ultimo romanzo  di ANTONIA ARSLAN,  "Il destino di Aghavni" - Ares, Milano 2022

- Segnaliamo la pubblicazione del libro “IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI E DEGLI ASSIRI”, scritto dal Vescovo Edik Baroni, Armeno persiano..

14.12.2022 - Segnaliamo la nascita della rivista online Armeniaca International Journal of Armenian Studies per le Edizioni Ca’ Foscari, frutto della collaborazione delle quattro sedi universitarie italiane nelle quali sono presenti gli studi armeni (Bologna, Firenze, Pisa e Venezia). Il primo numero della rivista è accessibile e scaricabile liberamente a questo indirizzo:  https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/armeniaca/

29.10.2022 - CAFETV24, pgm. INCONTRI: "ARMENIA: a che punto siamo?" intervista a VARTAN GIACOMELLI:  https://youtu.be/kLejbWY3KxM 

14.09.2022 - COMUNICATO STAMPA: IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI ARMENE IN ITALIA CONDANNA L'ATTACCO DELL'AZERBAIGIAN CONTRO LA REPUBBLICA DI ARMENIA

13.09.2022 - AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA D'ARMENIA-ROMA:  COMUNICATO SULL'ATTACCO MILITARE DELL'AZERBAIJAN CONTRO L'ARMENIA