EVENTI

Mercoledì 23 dicembre 2020, ore 12.30-13.30 | "MELODIE PER LO SPIRITO IN PREPARAZIONE AL NATALE", quarta settimana di avvento: Celebrazione Eucaristica con accompagnamento musicale, Martina Delluniversità pianoforte, Sofia di Mambro e Roberto Sorgato violini, direzione musicale Lorella Ruffin, con la collaborazione straordinaria di ANTONIA ARSLAN - Chiesa di San Gaetano, Via Altinate 73 | PADOVA (ingresso libero)
Domenica 20 dicembre 2020, ore 21.00 - "PER TE ARMENIA. INSIEME PER L'ARTSKH" Concerto benefico ON-LINE. Una serata di musica, cultura e solidarietà organizzata da AGBU Milan, dall'Unione Talenti Armeni d'Italia, in collaborazione con l'Unione degli Armeni d'Italia, con il patrocinio della Regione Piemonte. (leggi tutto)
link sul canale YouTube Unione Talenti Armeni d'Italia: https://www.youtube.com/watch?v=S5hwoqQw_Hg&feature=youtu.be
Mercoledì 16 dicembre 2020, ore 12.30-13.30 | "MELODIE PER LO SPIRITO IN PREPARAZIONE AL NATALE", terza settimana di avvento: Celebrazione Eucaristica con accompagnamento musicale, Martina Delluniversità pianoforte, Sofia di Mambro e Roberto Sorgato violini, direzione musicale Lorella Ruffin, con la collaborazione straordinaria di ANTONIA ARSLAN - Chiesa di San Gaetano, Via Altinate 73 | PADOVA (ingresso libero)
Venerdì 20 novembre 2020, ore 17.00 - 5° INCONTRO "PROGETTO MEMORIA" Testimonianze, storie di resilienza e integrazione di Armeni in Italia dopo il Genocidio. Testimonianze ed immagini con la partecipazione di: VAHE MOUMDJIAN e MELINEE TCHORBAJIAN. Sala Paladin - Palazzo Moroni, Via Otto Febbraio 1848 - PADOVA | Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 340 6029124 o 049 685013 | EVENTO ANNULLATO
Venerdì 6 novembre 2020, ore 17.00 - CONFERENZA "Testimonianze dell'Egitto. Da San Lazzaro degli Armeni alla mostra padovana su Belzoni" con Padre HAMAZASP KECHICHIAN (Monastero di San Lazzaro degli Armeni - Venezia) e FRANCESCA VERONESE (Musei Civici di Padova - Museo Archeologico). Sala Carmeli, Via G. Galilei 36 - PADOVA | Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 340 6029124 o 049 685013 | EVENTO ANNULLATO
Venerdì 23 ottobre 2020, ore 17.30 - CONFERENZA "La Crisi del Vicinato: Mediterraneo e Medio Oriente. Cause, Protagonisti, Prospettive" con LAURA MIRAKIAN. Sala Paladin - Palazzo Moroni, Via Otto Febbraio 1848 - PADOVA | Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. - 340 6029124 o 049 685013
Lunedì 12 ottobre 2020, ore 17.00 - INCONTRO: "TRACCE D'ARMENIA IN ESTREMO ORIENTE" - Nei loro viaggi, sollecitati da "indizi" a volte molto labili, FABIO SCARSO e NICOLETTA PRANDONI si sono messi alla ricerca di testimonianze, spesso molto concrete e consistenti, della presenza armena nel lontano Oriente. Durante l'incontro, con le loro immagini e i loro racconti, ci accompagneranno nei luoghi in queste ricerche. | Casa di Cristallo, Via Altinate 114 - PADOVA | L'incontro si terrà nel rispetto delle normative vigenti. Ingresso consentito fino ad esaurimento posti possibili.
Venerdì 18 settembre 2020, ore 17.00 - Inaugurazione della MOSTRA "ARMENIA, tracce di un popolo" ideata dal Padre Mechitarista Ohan Vahanian. Nell'occasione sarà presentato il libro scritto da Sandra Fabbro Canzian dal titolo "IL GENOCIDIO ARMENO, dalle cause di ieri alle conseguenze di oggi". La mostra resterà aperta fino a SABATO 3 OTTOBRE 2020 | Salone del Palazzo Dei Trecento - TREVISO | L'ingresso alla mostra è libero mentre per l’inaugurazione è richiesta la prenotazione obbligatoria all’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonando al nr. 0422 301891. E’ obbligatorio l’uso della mascherina.
Sabato 8 agosto 2020, ore 18.00 - "Armenia Il Giardino della memoria" Incontro letterario / musicale con Antonia Arslan scrittrice e Giuseppe Dal Bianco musicista. Rifugio Campogrosso - Recoaro Terme/VI (entrata libera - info 0445 75030)
Giovedì 30 aprile 2020, ore 17.00-18.00 - “ORIENTI MIGRANTI 2: TRA LETTERATURA E TRADUZIONE” - Ciclo di seminari coordinato da Sona Haroutyunian e Dario Miccoli. “Il romanzo intraducibile: Muchik il migrante”, incontro con l’autore Artsvi Bakhchinyan (Accademia Nazionale delle Scienze in collegamento dall'Armenia). Introduce: Sona Haroutyunian, traduzione e letture dei brani: Alice Simone
webinar: meet.google.com/uhr-wrtz-ywu
Venerdì 24 aprile 2020 - 105° ANNIVERSARIO DEL GENECIDIO ARMENO
PADOVA, Cortile di Palazzo Moroni: il Sindaco Sergio Giordani depone una corona di alloro presso il bassorilievo in bronzo a ricordo dei Martiri del Genocidio Armeno https/www.padovanet.it/notizia/20200424/comunicato-stampa-il-sindaco-ha-deposto-una-corona-d%E2%80%99alloro-occasione-del-105%C2%B0
In ragione dei provvedimenti restrittivi legati all'emergenza sanitaria non saranno presenti la comunità armena e l' ASSOCIAZIONE ITALIARMENIA di Padova. Un pensiero di Aram Giacomelli e della presidente Flavia Randi.
VENEZIA, Isola di San Lazzaro degli Armeni:
MONASTERO ARMENO MECHITARISTA - video: https://youtu.be/wGcg2CuH9Nk
CONGREGAZIONE ARMENA MECHITARISTA: Benedici o Signore il Popolo Armeno
CAMPONOGARA-Venezia: AMMINISTRAZIONE COMUNALE - comunicato
TREVISO: FONDAZIONE FEDER PIAZZA onlus - comunicato | "MELODIE ARMENE" di Ani Martirosyan, video: https://youtu.be/hyyWoRg9soA
MILANO: CASA ARMENA - comunicato
ROMA: COMUNITA' ARMENA - comunicato stampa
"REMEMBER" di Ara Gevorgyan - video: https://youtu.be/EjajflJfsCk
Giovedì 27 febbraio 2020, ore 15.30 - Convegno "La spada e il leone - Riemerge dalle collezioni di S. Lazzaro un'arma anatolica di cinquemila anni fa" - Aula Baratto, Università Ca' Foscari | Venezia
Venerdì 28 febbraio 2020, ore 11.00 - Presentazione al pubblico della spada e visita alla collezione - Isola di S. Lazzaro degli Armeni | Venezia
Lunedì 24 febbraio 2020, ore 18.00 - Conferenza e Concerto "Vittoria Aganoor: il carteggio inedito della poetessa con i Padri Armeni di San Lazzaro" relatrice: prof. Sona Haroutyunian, Università Ca' Foscari Venezia. Con la partecipazione di Justine Rapaccioli direttore dell'Edesse Ensemble, Victoria Massey mezzo soprano e Lucilla Piacentini attrice e regista | Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Salone Capitolare - S. Polo 2454 | Venezia (ingresso libero) -INVITO-
Giovedì 13 febbraio 2020, ore 18.00 - Presentazione del libro di Aldo Ferrari "L'Armenia perduta. Viaggio nella memoria di un popolo" - Spazio Micromega Arte e Cultura, San Marco - Campo San Maurizio 2758 | Venezia
Lunedì 10 febbraio 2020, ore 17.00 - Presentazione del libro "LETTERE DA YEREVAN" di Giogio Macor, Neos Edizioni-Torino 2017. Antonia Arslan in dialogo con l'autore su un libro affascinante e originale. Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116 | PADOVA
Giovedì 6 febbraio 2020, ore 18.15 - il Professor ALDO FERRARI presenta il suo libro: " L'ARMENIA PERDUTA. Viaggio nella memoria di un popolo" | Libreria Universitaria San Leonardo, Piazza S. Maria dei Battuti 16 - Treviso
Giovedì 6 febbraio 2020, ore 17.30 - In occasione del Convegno "Fede ed opere" avrà luogo la presentazione del CD "Il Canto Perduto dell'Arca", Concerto con ARAM IPEKDJIAN, duduk e Quartetto d'archi NOR ARAX (programma) | Chiesa Abbaziale di San Lazzaro, Isola di San Lazzaro degli Armeni - Venezia (ingresso libero)
Giovedì 6 febbraio 2020, ore 17.00 - LEZIONI MARCIANE 2020 - LA LAGUNA E IL SUO TERRITORIO: "Testimonianze dell'Egitto. Da San Lazzaro degli Armeni alla mostra padovana su Belzoni" con Padre Hamazasp Kechichian (Monastero di San Lazzaro degli Armeni) e Francesca Veronese (Musei Civici di Padova - Museo Archeologico) | Biblioteca Nazionale Marciana, Sale Monumentali - VENEZIA
Sabato 1 febbraio 2020, ore 17.30 - "ARMENIA Poesia Musica Ricordi" - Centro di Musica Unisono, Piazza Vittorio Emanuele 4 | FELTRE-Belluno