Sei nella pagina: Home Archivio storico
E-mail Stampa PDF

 

Archivio Storico  - anno 2012 -                                                 torna indietro

 

**  Le Edizioni Guerini e Associati di Milano propongono per la prima volta in lingua italiana l'opera, già in edizione americana e francese, di Samuel Shahmuradian, LA TRAGEDIA DI SUMGAIT 1988. Un pogrom di armeni nell'Unione Sovietica. Edizione italiana a cura di Piero Kuciukian.

** MIA NAYIRI LUMINOSA pièce poetico-musicale, sabato 15 e domenica 16 dicembre 2012, ore 20.30 - Venezia
- INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA TIPOGRAFICA ED EDITORIALE DEI PADRI MECHITARISTI - sabato 16 dicembre 2013, ore 11.00 Santa Messa solenne in rito armeno / ore 15.00 Inaugurazione mostra | Isola di San Lazzaro degli Armeni/VE
- CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLA STORIA DELLA STAMPA ARMENA - lunedì 17 dicembre 2012, ore 9.30-18.00 | Isola di San Lazzaro degli Armeni/VE
Leggi tutto >>

** Bedròs o il resto della spada spettacolo di e con Filippo Tognazzo - venerdì 14 dicembre 2012, ore 21.00 - Teatro Groggia - Canareggio 316 | VENEZIA

** CENA di NATALEsabato 1 dicembre 2012, ore 19.30 | Trattoria     "Al Ricordo" Via San Francesco 175/PD

** Dopo il convegno sul genocidio del popoloro armeno, sabato 1 dicembre 2012, ore 15.00 si terrà a Padova il Convegno sui "Genocidi dimenticati: la grande fame in Ucraina (Holodomor 1932-33) storia e memoria di un massacro". Introduzione: dott. Vartan Giacomelli e Prof. Antonia Arslan dell'Associazione Italiarmenia.

** PETITE PROMENADE TRA LE PAGINE DEL "LIBRO DI MUSH" di Antonia Arslan - sabato 24 novembre 2012, ore 17.00 - c/o Casa Carmeli, Via Galileo Galilei, 36 | Padova

** "IL DRAGO E LE COLOMBE" appuntamento con l'Armenia:  "L'arte del tappeto nella cultura Armena" - venerdì 23 novembre 2012, ore 18.00 - Biblioteca Civica (Sala Degan), Pordenone  || "InCanto armeno" - sabato 24 novembre 2012, ore 21.00 - ex chiesa di San Francesco, Pordenone

** CORSO di ARMENO inzio mercoledì 21 novembre 2012 dalle ore 17.45 alle 19.00 - PADOVA (loc. Bassanello) c/o Sala Polivalente del Consiglio di Quartiere 4 - Via S. Maria Assunta, 35/a   

** Domenica 18 novembre 2012 - ore 11.00, Recital di violino solo con Sonig Tchakerian | Auditorium Pollini, Padova

** Spettacolo  "Il Grande Re del Tibet e le Due Principesse" -  sabato 10 novembre 2012, ore 21.00 - Sant'Angelo di Piove di Sacco/Padova

** Mostra "TIBET: Tesori dal tetto del mondo" - dal  20.10.2012  al  02.06.2013 - Casa dei Carraresi/TREVISO

** Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21.00 - Incontro "TIBET UNA CIVILTA' FERITA" - TREVISO

 ** Martedì 16 ottobre 2012, ore 20.30 - FRONTE DEL PORTO FILMCLUB/Padova | LA DIASPORA ARMENA - Film "CHIENNE D'HISTOIRE" di Serge Avédikian, con la presenza della scrittrice e saggista Antonia Arslan.

** Nell'ambito della quinta Giornata dei Giusti, lunedì 15 ottobre 2012, ore 17.30 - Convegno "LA STORIA NELLA STORIA" - Palazzo Moroni /Padova

** Padova - Casa dei Giusti, quinta giornata domenica 14 ottobre 2012 - solenne cerimonia presso i Giardini dei Giusti del Mondo. Come Giusti per il Genocidio Armeno, saranno onorati Fayez El Ghossein e Ragip Zarakolou che sarà presente alla cerimonia.

** Mostra "Armenia ieri e oggi" dal 6 al 15 ottobre 2012 | il prof. Baykar Sivazliyan presenta "Gli Armeni e il Veneto" - mercoledì 10 ottobre 2012, ore 20.30 - Dolo/VE       (locandina)

** Martedì 2 ottobre 2012, ore 20.30 - FRONTE DEL PORTO FILMCLUB/Padova | LA DIASPORA EBRAICA - Docufilm "ODESSA...ODESSA!" di Michale Boganim

** -- Dichiarazione del PARLAMENTO EUROPEO sul caso SAFAROV --

** Il 20 luglio 2012 al concorso "Fede e Strisce" a Rimini, il fumettista Paolo Cossi ha vinto il primo premio con Ararat. La montagna del mistero (Hazard 2011);
per l'allusione, le tematiche forti ed il senso di ricerca all'interno di una storia che riporta alla luce la tragedia degli Armeni.
http://narrabilando.blogspot.it/2012/07/premiazione-del-concorso-fede-strisce.html

** Venerdì  22 giugno 2012 - ore 20.45, presso il Pala-tenda (Centro Parrocchiale) di Salboro/Padova, la scrittrice Antonia Arslan presenta il suo ultimo lavoro: "Il Libro di Mush"

** "Il FILO DELLA MEMORIA" iniziativa culturale per ricordare il genocidio del popolo armeno - venerdì 8 giugno 2012, ore 17.00 la scrittrice Antonia Arslan presenta la sua ultima opera "Il libro di Mush", ore 18.30 spettacolo teatrale "Bedròs o il resto della spada" - Piazzola sul Brenta/Padova | Villa Contar

** CENA CONVIVIALE dell'Associazione, Sabato 16 giugno 2012 - ore 19.45, presso il patronato di S. Croce, Via Marghera 26 | Padova. L'adesione dovrà essere inviata alla mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro DOMENICA 10 giugno p.v..

** Incontro con Padre Boghos Levon Zekiyan sulla "Cultura e Spiritualità Armena" sabato 16 giugno 2012, ore 17.00 - Padova, Basilica di Sant’Antonio | Sala Sant'Antonio

** Cena e presentazione della spedizione: ARARAT Un'avventura femminile - giovedì 31 maggio 2012, ore 20.00 - Ristorante "De Gusto" - Belluno/Sagrogna

** UN APPELLO per RAGIP ZARAKOLU

** Ottava conferenze dal tema "La parola scritta, il codice e libro, nella tradizione armena, le origini dell'alfabeto armeno" -  sabato 19 maggio 2012, ore 17.00 - Padova, Basilica di Sant’Antonio | Sala Sant'Antonio (leggi di più)

** 24 aprile 2012 - Antonia Arslan  premiata dal Presidente della Repubblica d'Armenia.

** COMMEMORAZIONE 97°  ANNIVERSARIO  GENOCIDIO  DEGLI  ARMENI martedì 24 aprile 2012, ore 11.00 - Padova, Palazzo Moroni

** Spettacolo "Il Grande Re del Tibet e le Due Principesse" - sabato 21 aprile, ore 18.00 - Villa Fogazzaro-Cobalchini | Montegalda/Vicenza

** In occasione del 97° Anniversario  del Genocidio degli Armeni, martedì 17 aprile 2012, ore 17.30 a PADOVA si terrà in anteprima nazionale lo spettacolo "Bedròs o il resto della spada". (locandina pag. 1 - 2 - 3)
Lo spettacolo sarà riproposto: giovedì 19 aprile 2012, ore 20.30TREVISO presso la Fondazione Benetton e venerdì 20 aprile 2012, ore 21.00MESTRE/VE presso il Centro Culturale Candiani.
Introdurrà gli spettacoli la scrittrice Antonia Arslan che nell'occasione presenterà il suo ultimo romanzo "Il libro di Mush".

 ** "OMAGGIO ALL'ARMENIA. Costruire il passato nel presente" - Proiezioni, esposizioni, spettacoli musicali, incontri dedicati all'arte e alla cucina.  Dal 2 al 24 aprile 2012 a Venezia e Mestre.   (comunicato stampa)       (manifesto iniziative)

** ARMENIA. IMPRONTE DI UNA CIVILTA’ –  Grande MOSTRA in occasione del V Centenario della Stampa Armena, dal 16 dicembre 2011 al 10 aprile 2012 - Venezia

**ASSEMBLEA dell'ASSOCIAZIONE - sabato 17 MARZO 2012, ore 15.30 presso la Basilica di Sant'Antonio | Padova.

** Presentazione del libro "Il Libro dei sussurri" di Varujan Vosganian - martedì 13 marzo 2012, ore 17.00 - Padova       (leggi di più)

** Presentazione  del nuovo libro di   Antonia Arslan, "Il Libro di Mush" -  lunedì 12 marzo 2012, ore 17.00 - Padova       (invito)

** Aldo Ferrari presenta il suo libro ”In cerca di un regno. Profezia, nobiltà e monarchia in Armenia fra Settecento e Ottocento.” - martedì 6 marzo 2012, ore 17.00 - Padova       (leggi di più)

** "INCANTO D'ARMENIA - un concerto di canti della tradizione armena" domenica 19 febbraio 2012, ore 18.00 - Venezia     (locandina) (leggi di più)

** CONCERTO di MUSICA ARMENA - mercoledì 15 febbraio 2012, ore 17.30 - Pordenone    (leggi di più)

** "Il suono dell'anima" CONCERTO Spirituale degli antichi Strumenti Armeni, il Duduk - posticipato a sabato 11 febbraio 2012, ore 20.00 - Schio/VI    (locadina)             (leggi di più)                   

** Nel notiziario di febbraio del Messaggero di Sant'Antonio è presente un lungo articolo con intervista di Antonia Arslan sul "Il Libro di Mush", scritto da Laura Pisanello.

** Nuovo romanzo di ANTONIA ARSLAN"Il Libro di Mush" Ed. Skira, nelle librerie a partire dal 25 gennaio 2012.
(calendario presentazioni)           (leggi di più)

 

Altre News

QUOTA ASSOCIATIVA 2023: E' possibile effettuare il pagamento durante gli incontri dell'associazione o tramite bonifico bancario.

A Venezia dall'1 al 18 agosto 2023 l'Associazione Curturale "Padus Araxes"  organizza il CORSO intensivo di lingua e cultura armena.

Anusch Eretzian propone un Viaggio culturale in Armenia, dal 30 giugno al 7 luglio 2023. Per informazioni via e-mail:  eanusch@gmail.com 

Segnaliamo un nuovo video sul Canale YouTube di Casa Armena"Patrimonio culturale armeno ancora in pericolo in Turchia, Azerbaigian e Karabakh": https://www.youtube.com/watch?v=b0IzSGLHw2I     

08-02-2023 Appello emergenza terremoto in Siria.  (Scuola Mechitarista - Aleppo)

06.02.2023 - All’Università Ca’ Foscari di Venezia nasce l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI) - 
https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=14017&cHash=bbda8d612778b203b364fbc7f6a06459  

19.01.2023 - Risoluzione del PARLAMENTO EUROPEO sulle conseguenze umanitarie del blocco nel Nagorno-Karabakh. 

30.12.2022 COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI ARMENE IN ITALIA:  UN APPELLO PER SCONGIURARE UNA CRISI UMANITARIA IN NAGORNO KARABAKH

20.12.2022 - Ospedale "REDEMPTORIS MATER"-Ashotsk/ARMENIA, Padre Mario Cuccarollo:  Grazie a tutti gli Amici del "Progetto Armenia", Buon Natale e Felice Anno 2023.

- Pubblicato l'ultimo romanzo  di ANTONIA ARSLAN,  "Il destino di Aghavni" - Ares, Milano 2022

- Segnaliamo la pubblicazione del libro “IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI E DEGLI ASSIRI”, scritto dal Vescovo Edik Baroni, Armeno persiano..

14.12.2022 - Segnaliamo la nascita della rivista online Armeniaca International Journal of Armenian Studies per le Edizioni Ca’ Foscari, frutto della collaborazione delle quattro sedi universitarie italiane nelle quali sono presenti gli studi armeni (Bologna, Firenze, Pisa e Venezia). Il primo numero della rivista è accessibile e scaricabile liberamente a questo indirizzo:  https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/armeniaca/

29.10.2022 - CAFETV24, pgm. INCONTRI: "ARMENIA: a che punto siamo?" intervista a VARTAN GIACOMELLI:  https://youtu.be/kLejbWY3KxM 

14.09.2022 - COMUNICATO STAMPA: IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI ARMENE IN ITALIA CONDANNA L'ATTACCO DELL'AZERBAIGIAN CONTRO LA REPUBBLICA DI ARMENIA

13.09.2022 - AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA D'ARMENIA-ROMA:  COMUNICATO SULL'ATTACCO MILITARE DELL'AZERBAIJAN CONTRO L'ARMENIA