Sei nella pagina: Home Il genocidio
E-mail Stampa PDF

La questione armena

< indietro

Viene così definita la drammatica vicenda di massacri e deportazioni subiti dal popolo armeno che ha portato quest’ultimo alla sua, quasi totale, distruzione in territorio turco. I prodromi dei massacri degli armeni si devono ricercare nel mutamento del quadro politico internazionale durante il XIX secolo. Fino ad allora il popolo armeno era considerato Millet-i Sadika (la “comunità fedele”) e in questa condizione di subalternità all'interno di un solido regime imperiale non corse alcun rischio.

Il declino dell’Impero Ottomano. Questa situazione di debolezza risultò letale solo quando l'Impero ottomano cominciò la sua lunga crisi, divenendo agli occhi dell'Occidente il "malato d'Europa". Fu quindi con l'inizio del declino dell'Impero sovranazionale, pressato dal confronto con l’espansionismo russo ed il sorgere dei nazionalismi ispirati dagli irredentismi europei, che la situazione cambiò radicalmente. Dopo la proclamazione dell'indipendenza della Grecia nel 1822, le popolazioni balcaniche si ribellarono al sultanato chiedendo autonomia: la Russia, eterna rivale dell'Impero ottomano, cercò di ottenere vantaggi attuando una strategia che le permettesse una continua ingerenza nell'area.
Sul piano economico l'Impero ottomano stava vivendo una profonda decadenza, specie nel suo settore principale, quello agricolo, dove i contadini erano vessati dai proprietari fondiari e dagli esattori delle tasse. I settori commerciali erano in mano alle potenze straniere e anche molti armeni vi si dedicavano con successo. La concorrenza delle merci straniere distruggeva l'artigianato locale, inoltre le enormi spese per l'apparato burocratico e militare, nonché gli sperperi alla corte del sultano e i rovinosi accordi per avere prestiti stranieri costituivano fattori che minavano profondamente la stabilità del regime feudale turco.
Le grandi potenze occidentali, interessate a smembrare l'impero turco, s'ingerivano continuamente negli affari interni del governo turco e pretendevano delle riforme.
Una manifestazione di 40.000 turchi a Istanbul nel 1876 obbligò il nuovo sultano Abdul Hamid II a emanare una costituzione che concedesse uguali diritti a tutti i sudditi (quindi anche agli armeni). I senatori venivano scelti dal sultano, ma i deputati dal popolo. Tuttavia il sultano dichiarò nulla la costituzione nel 1878 e rifiutò un accordo sui Balcani proposto dalle potenze europee. La Russia, col pretesto di difendere gli armeni, penetrò nel territorio turco, ma venne sconfitta. Le forze turche e le bande curde infierirono contro gli armeni sterminandone a migliaia. Preoccupato del loro attivismo ed anche dello sviluppo economico che questo popolo stava vivendo e per scaricare le colpe del dissesto politico-economico del paese su un nemico interno, Abdul Hamid II decise di iniziare vere e proprie persecuzioni di massa, mettendo altresì alla prova le titubanti potenze straniere. Il piano criminale scattò nella regione di Sassun, a ovest del lago Van. Una campagna di disinformazione, che accusava gli armeni di tradimento e complottismo, servì ad accendere gli animi dei cittadini di etnia turca. In nemmeno due anni tra 1894 ed il 1896 durante i pogrom furono trucidati circa 300.000 armeni.

La fine dell'Impero Ottomano. L'eccidio era stato però l'ultimo atto disperato di un potere destinato al crollo. Per quanto possa sembrare paradossale, considerando gli eventi successivi, i neonati partiti politici armeni, tra cui il partito Dashnak” si allearono ai nazionalisti turchi in chiave anti-ottomana e, nel luglio 1908, un putsch condotto dal partito “Unione e Progresso” (Ittihad) chiuse l'era ottomana e stabilì un regime costituzionale. Sono i Giovani Turchi, nome col quale l'Europa definì, ottimisticamente, i rappresentanti di una Turchia che si immaginava finalmente europea a tutti gli effetti. I Giovani Turchi, in realtà, erano divisi al loro interno, e finì per vincere l'ala più oltranzista, decisamente anti-ottomana e di conseguenza più nazionalista. I conflitti balcanici nel 1912 e nel 1913 smembrarono progressivamente l'ex-Impero ottomano e questo non potè che radicalizzare il nuovo governo turco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Distribuzione degli insediamenti armeni nella regione anatolica nel 1914

 

Prodromi del genocidio e sue motivazioni
Il misto di sconfitte e nazionalismo creò quindi le basi per il genocidio armeno agli albori del XX secolo. Nell'aprile 1909 una seconda ondata di massacri colpì gli armeni, nella zona della Cilicia, prima ad Adana, la città maggiore, poi in tutta la provincia. In due ondate violentissime il partito “Unione e Progresso” pianificò il massacro di 30.000 persone, nel silenzio generale da parte delle Potenze europee. Intanto il governo si trasformava in una dittatura oligarchica affidata a tre "uomini forti", Djemal, Enver e Talaat, che avrebbero ottenuto i ministeri della Marina, della Guerra e dell'Interno.
La Turchia entrò in guerra a fianco delle Potenze centrali e la Grande Guerra offrì al governo turco l'opportunità di "chiudere i conti" con gli armeni.

Il terreno era fertile per far fiorire il genocidio: tra il dicembre 1914 e il febbraio 1915, il Comitato centrale del partito “Unione e Progresso” pianificò la totale soppressione degli armeni come popolo. Venne creata la famigerata “Organizzazione Speciale” (Teshkilat-i-Mahsusa), una struttura paramilitare dipendente dal ministero della Guerra, ufficialmente incaricata di operazioni spionistiche oltre confine, ma segretamente incaricata di sterminare gli armeni: ai messaggi ufficiali di non toccare la popolazione armena durante le operazioni militari seguivano contrordini in codice di segno opposto. Oltre a ciò, detenuti comuni vennero scarcerati e addestrati per far parte di squadre irregolari (i ceté), adibite ai lavori più sporchi. Il piano scattò tra il gennaio e l'aprile 1915: i soldati armeni, che avevano combattuto per il governo turco, vennero disarmati, raggruppati con la scusa di eseguire lavori specifici di ricostruzione ed eliminati lontano dai centri abitati.
Tutto ciò fu conseguenza dell'ideologia che aveva ormai impregnato l'intero partito, formata da un intreccio di nazionalismo e purezza razziale. In sostanza si voleva una ricostruzione dell'Impero ottomano attraverso l'affermazione del primato della componente etnica turca sulle altre etnie dell'impero, la turchizzazione delle minoranze (imposizione della lingua e della cultura turca) e l’unificazione di tutti i popoli turchi, dal mar Egeo ai confini della Cina. Gli armeni, situati a mo' di cuneo fra i turchi dell'Anatolia e dell’Asia, costituivano, in quanto minoranza cristiana portatrice di valori religiosi e culturali propri e diversi, una presenza non assimilabile e quindi un ostacolo da eliminare. Inoltre molte comunità armene avevano raggiunto livelli di modernizzazione ed emancipazione in ambito professionale commerciale superiori a quelli dei turchi e dei curdi: questo fattore era stato percepito come una minaccia da parte di questi ultimi che temevano di venir sopraffatti dalla minoranza armena.

 

Altre News

QUOTA ASSOCIATIVA ANNO 2024:  E' possibile effettuare il pagamento durante gli incontri dell'associazione o tramite bonifico bancario.  

7-19 agosto 2024 - viaggio con Aldo Ferrari nella Turchia orientale, sulle tracce degli Armeni, Siri, Georgiani e Bizantini.
Viaggi di Cultura, contatti:
https://viaggidicultura.com/contatti/

Venice 1-17 August 2024, INTENSIVE SUMMER ARMENIAN LANGUAGE and CULTURE COURSE

5-9 agosto 2024 - Panarmenian Forum on Education 2024  (info - domanda)

2024 Comunicato stampa: ARMENIA premiata come migliore destinazione storica

11.03.2024 - “In Nagorno Karabakh non c’è nessun esodo. E’ in atto una pulizia etnica” di Daniele Bellocchio (L'Espresso-la storia) 
https://lespresso.it/c/mondo/2024/3/11/in-nagorno-karabakh-non-ce-nessun-esodo-e-in-atto-una-pulizia-etnica/50284

6.03.2024 - Antonia Arslan ha vinto il prestigioso “Premio Montale Fuori di Casa 2024 - Sez. Narrativa”.

21.02.2024 - "Cérémonie d'entrée de Missak Manouchian au Panthéon": 
https://www.youtube.com/live/jJ9gfoaz6P4?si=9X9ipPo2N5YHm0Js  

21.02.2024 - Articolo di Le Monde riguardo l'eroe armeno-francese Missak Manouchian, della Seconda Guerra Mondiale.
Il corpo ora è inumato al Pantheon delle personalità illustri della Francia.   

Questionario sull’identità dell'armeno/a in Italia

Nuovo volume di poesie armene: Rinascita. 100 poesie armene 1890-1989 di Mariam Eremian, Casa Ed. Fuorilinea.

03.01.2024 - WIKIRADIO: "LA PACE TURCO ARMENA" di Marco Ansaldo
https://www.raiplaysound.it/audio/2024/01/Wikiradio-del-03012024-cda0bca7-17c2-46d6-8e51-b552c83d2010.html

Sona Haroutyunian: progetto di public engagement "Venezia e gli armeni"

Archaeopress di Oxford ha pubblicato Göreme and Şahinefendi. La Storia dentro le Rocce di Cappadocia / History inside the Rocks of Cappadocia, a cura di A.Bixio, R.Bixio e A.De Pascale. (promo editore) 

21.12.2023Padre Mario Cuccarollo dall’Ospedale “Redemptoris Mater”-Ashotsk/ARMENIA: Grazie a tutti gli Amici del “Progetto Armenia” e Buon Natale e Felice Anno 2024.

17-11-2023 - "Ue e Italia comprano gas russo dall'Azerbaigian, mio padre rischia di morire per averlo denunciato" di Alfonso Bianchi (EUROPATODAY)
https://europa.today.it/attualita/azerbaigian-gas-europa-diritti-umani-Zhala-Bayramova-Gubad-Ibadoghlu.html   

15.11.2023 - "Nagorno Karabakh: storia e fine dell’autoproclamata Repubblica dell’Artsakhm" di Daniele Bellocchio (Osservatorio Diritti)  
https://www.osservatoriodiritti.it/2023/11/15/nagorno-karabakh-guerra-storia/?fbclid=IwAR3gzN7-lLQARanm2aXqqh03a2DcRiEtBCW9S98DJtH2zoaWOVsaB136vG0

12.11.2023 – “Aliyev glorifica la pulizia etnica degli armeni in Artsakh” di Leone Grotti (TEMPI) 
https://www.tempi.it/aliyev-glorifica-la-pulizia-etnica-degli-armeni-in-artsakh/

06.11.2023 - "Armenia: salvare un'isola di democrazia in un oceano di autocrazie non è solo una questione morale" di Simone Zoppellaro [editoriale] 
https://it.gariwo.net/editoriali/armenia-salvare-un-isola-di-democrazia-in-un-oceano-di-autocrazie-non-e-solo-una-questione-morale-26625.html  

- Segnaliamo l'uscita del nuovo libro di Emanuele Aliprandi: "LA GUERRA PER IL NAGORNO KARABAKH" - Mattioli 1885/Archivio Storia 

- Nell'ambito delle iniziative per celebrare l'850° anniversario della morte di Nersēs Šnorhali è uscito il volume "Lettere ecumeniche all'imperatore Manuele Comneno", introduzione, traduzione e nota di Riccardo Pane, testo critico di Azat Bozoyan (collana I Talenti, Ed. Studio Domenicano). 
Per info:
https://www.edizionistudiodomenicano.it/prodotto/lettere-ecumeniche-allimperatore-manuele-comneno/

- Segnaliamo l’uscita del volume 41 (2022) della Revue des Études Arméniennes intitolato Entre le Pô et l’Araxe. Mélanges en l’honneur de Boghos Levon Zekiyan, curato da Benedetta Contin, Aldo Ferrari e Paolo Lucca. 
Per info: https://poj.peeters-leuven.be/content.php?url=issue&journal_code=REA&issue=0&vol=41 

05.10.2023 - "Avvenire.it": L'esodo degli armeni
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/nagorno-salta-mediazione-ue

05.10.2023 - "Il Sole 24ORE": Israele criticato per aver fornito armi all'Azerbaigian nella riconquista del Nagorno-Karabakh
https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFdtsD7

Articoli di Sandra Fabbro Canzian, socia dell’Associazione Italiarmenia, pubblicati su “ILDIARIOonline” - Nagorno Karabakh (Artsakh): da catastrofe umanitaria a punto di non ritorno
05.10.2023 terza partehttps://go.shr.lc/48IcGTS   
04.10.2023 seconda parte
https://www.ildiarioonline.it/2023/10/04/nagorno-karabakh-artsakh-da-catastrofe-umanitaria-a-punto-di-non-ritorno-2/   
03.10.2023 prima parte:
https://www.ildiarioonline.it/2023/10/03/nagorno-karabakh-artsakh-da-catastrofe-umanitaria-a-punto-di-non-ritorno/

02.10.2023 - articolo di Antonia Arslan su "Avvenire.it": Noi armeni vittime di due odi 
https://www.avvenire.it/mondo/pagine/la-testimonianzauna-lunga-strada-senza-un-ritorno

01.10.2023 - intervista dell'ex ministro armeno Vartan Oskanian su "La Stampa" 

29.09.2023 -  lettera al Direttore di Teresa Mkhitaryan su "TEMPI":
https://www.tempi.it/piccoli-grandi-eroi-armenia/

27.09.2023 - articolo di Antonia Arslan su "La Stampa": "Il popolo sacrificabile" 

- Segnaliamo la pubblicazione del volume  L’arte armena e oltre. Nuovi contributi. Studies in Armenian and Eastern Christian Art 2022, a cura di A. Ferrari, S. Riccioni, M. Ruffilli e B. Spampinato. Edizioni Ca' Foscari, Venezia 2023.
Il volume è liberamente leggibile e scaricabile:  
https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-694-7/

- Il conflitto tra Armenia e Azerbaigian: la guerra del Nagorno Karabakh - Prof. Aldo Ferrari:  https://youtu.be/-_iQBtt4FPw?si=WN_S8bXOnQ16QOMa

- Segnaliamo la  nuova edizione del libro "IL GENOCIDIO ARMENO - Dalle cause storiche alle conseguenze odierna" di Sandra Fabbro Canzian, prefazione di Antonia Arslan - Piazza Editore 

- Segnaliamo la pubblicazione del volume  L’arte armena e oltre. Nuovi contributi. Studies in Armenian and Eastern Christian Art 2022” a cura di A. Ferrari, S. Riccioni, M. Ruffilli e B. Spampinato. Edizioni Ca' Foscari, Venezia 2023.
Il volume è liberamente leggibile e scaricabile al seguente indirizzo: 
https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/libri/978-88-6969-694-7/

5.07.2023  -  articolo di Sandra Fabbro Canzian, socia dell’Associazione Italiarmenia, pubblicato su “ILDIARIOonline”: "Nagorno-Karabakh e Armenia, lasciati soli nella morsa dell’Azerbaigian” 
https://www.ildiarioonline.it/2023/07/05/nagorno-karabakh-e-armenia-lasciati-soli-nella-morsa-dellazerbaigian/

28.06.2023COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI ARMENE IN ITALIA - Comunicato Stampa:  
ALTRI SOLDATI ARMENI UCCISI: FERMATE IL CRIMINALE ALIYEV!

22.06.2023 - Aerei militare venduti all'Azerbaigian, gli ARMENI in ITALIA contro il Governo: "Appiattito sulle posizioni del regime"
https://www.crisiswatch.it/2023/06/22/aerei-militari-venduti-azerbaigian-armeni-in-italia-contro-governo/

Segnaliamo l'ultimo libro di Sonya Orfalian: "Alfabeto dei piccoli armeni", Sellerio-Palermo  (Postfazione di Gérard Chaliand)

Segnaliamo un nuovo video sul Canale YouTube di Casa Armena"Patrimonio culturale armeno ancora in pericolo in Turchia, Azerbaigian e Karabakh": https://www.youtube.com/watch?v=b0IzSGLHw2I     

08.02.2023 Appello emergenza terremoto in Siria.  (Scuola Mechitarista - Aleppo)

06.02.2023 - All’Università Ca’ Foscari di Venezia nasce l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI) - 
https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=14017&cHash=bbda8d612778b203b364fbc7f6a06459  

19.01.2023 - Risoluzione del PARLAMENTO EUROPEO sulle conseguenze umanitarie del blocco nel Nagorno-Karabakh.