Sei nella pagina: Home Archivio storico
E-mail Stampa PDF
Archivio Storico                     - anno 2020 -                                    torna indietro

** Ospedale "REDEMPTORIS MATER"-Ashotsk/ARMENIA, Padre Mario Cuccarollo: Grazie a tutti gli Amici del "Progetto Armenia". Buon Natale e Felice Anno 2021.

** 30 dicembre 2020 - Il Consiglio Comunale di Napoli approva la mozione inerente il Nagorno-Karabakh

** Mercoledì 23 dicembre 2020, ore 12.30-13.30 "MELODIE PER LO SPIRITO IN PREPARAZIONE AL NATALE", quarta settimana di avvento: Celebrazione Eucaristica con accompagnamento musicale, Martina Delluniversità pianoforte, Sofia di Mambro e Roberto Sorgato violini, direzione musicale Lorella Ruffin, con la collaborazione straordinaria di ANTONIA ARSLAN - Chiesa di San Gaetano, Via Altinate 73 | PADOVA  (ingresso libero) 

** Domenica 20 dicembre 2020, ore 21.00"PER TE ARMENIA. INSIEME PER L'ARTSKH" Concerto benefico ON-LINE. Una serata di musica, cultura e solidarietà organizzata da AGBU Milan, dall'Unione Talenti Armeni d'Italia, in collaborazione con l'Unione degli Armeni d'Italia, con il patrocinio della Regione Piemonte. (leggi tutto) 
link sul canale YouTube Unione Talenti Armeni d'Italia:  https://www.youtube.com/watch?v=S5hwoqQw_Hg&feature=youtu.be

** Mercoledì 16 dicembre 2020, ore 12.30-13.30 "MELODIE PER LO SPIRITO IN PREPARAZIONE AL NATALE", terza settimana di avvento: Celebrazione Eucaristica con accompagnamento musicale, Martina Delluniversità pianoforte, Sofia di Mambro e Roberto Sorgato violinidirezione musicale Lorella Ruffin, con la collaborazione straordinaria di ANTONIA ARSLAN - Chiesa di San Gaetano, Via Altinate 73 | PADOVA  (ingresso libero)

** Città di Schio: riconoscimento della Repubblica dell'Artsakh

** 10 dicembre 2020 -  Europa Nostra ha annunciato la shortlist del programma 7 MOST ENDANGERED. Il palazzo CA' ZENOBIO di Venezia, ex sede del famoso collegio armeno Moorat Raphael è stato selezionato.

** 10 dicembre 2020 - Il Comune di S. Giorgio di Nogaro (UD) ha riconosciuto il Genocidio Armeno del 1915

** 5 dicembre 2020 - Il Consiglio Comunale di San Vincenzo (LI) riconosce il Genocidio Armeno del 1915

** 30 novembre 2020 - il Consiglio Comunale di PADOVA approva all'unanimità la mozione sulla questione del NAGORNO-KARABAGH

** Venerdì 20 novembre  2020, ore 17.00 - 5° INCONTRO "PROGETTO MEMORIA"  Testimonianze, storie di resilienza e integrazione di Armeni in Italia dopo il Genocidio. Testimonianze ed immagini con la partecipazione di: VAHE MOUMDJIANMELINEE TCHORBAJIAN.  Sala Paladin - Palazzo Moroni, Via Otto Febbraio 1848 - PADOVA  |  Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    -  340 6029124  o  049 685013  |  EVENTO ANNULLATO

** 18 novembre 2020 - La Commissione esteri della Camera dei deputati italiana vota risoluzione a sostegno degli armeni dell' Artsakh: http://www.karabakh.it/la-commissione-esteri-della-camera-dei-deputati-italiana-vota-risoluzione-a-sostegno-degli-armeni-dellartsakh/

** 13 novembre 2020 - CESENA, solidarietà alla popolazione del Nagorno Karabakh, approvata la mozione all’unanimità: https://www.cesenatoday.it/politica/solidarieta-alla-popolazione-armena-del-nagorno-karabakh-approvata-la-mozione-all-unanimita.html

** 12 novembre 2020, S.E.R. Mons. Levon Zekiyan, Arcieparca degli Armeni cattolici di Istanbul e Delegato Pontificio per la Congregazione Mechitarista è stato ricevuto in udienza privata da Papa Francesco(comunicato stampa - foto)

** Venerdì 6 novembre 2020, ore 17.00 - CONFERENZA "Testimonianze dell'Egitto. Da San Lazzaro degli Armeni alla mostra padovana su Belzoni" con Padre HAMAZASP KECHICHIAN (Monastero di San Lazzaro degli Armeni - Venezia) e FRANCESCA VERONESE (Musei Civici di Padova - Museo Archeologico).  Sala Carmeli, Via G. Galilei 36 - PADOVA  |  Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    -  340 6029124  o  049 685013  |  EVENTO ANNULLATO

** 29 ottobre 2020 - “No alla guerra: Asolo come Milano sostiene la Repubblica di Artsakh”:  https://www.oggitreviso.it/no-alla-guerra-asolo-come-milano-sostiene-repubblica-di-artsakh-240397

** Venerdì 23 ottobre 2020, ore 17.30 - CONFERENZA "La Crisi del Vicinato: Mediterraneo e Medio Oriente. Cause, Protagonisti, Prospettive" con LAURA MIRAKIAN.  Sala Paladin - Palazzo Moroni, Via Otto Febbraio 1848 - PADOVA  |  Prenotazione obbligatoria: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.    -  340 6029124  o  049 685013

** 15 ottobre 2020 - Il genocidio Armeno riconosciuto dal comune di Paderno Dugnano (MI)

** Comunicato Stampa manifestazione del 13 ottobre a Roma

** APPELLO UAI successivo alla dichiarazione di cessate-il-fuoco tra Armenia e Azerbaigian 
** Intervista di Antonia Arslan rilasciata a "TEMPI"
** "GENTE VENETA" nr. 36, 9 ottobre 2020
** Lettera aperta degli armenisti italiani sul NAGORNO-KARABAKH
** Antonia ArslanAPPELLO PER LA PACE E LA DEMOCRAZIA Gli armeni vogliono la pace, l'Azerbaijan e la Turchia vogliono l'Armenia e l'Artsakh.
** APPELLO AL MINISTRO DI MAIO DA PARTE DELLE ORGANIZZAZIONI ITALO ARMENE -
Comunicati:  UAI |  Casa Armena

** Direttivo dell'Associazione Italiarmenia: "Viviamo con grande preoccupazione le notizie sulla situazione in Armenia che si sta aggravando ed esprimiamo solidarietà e vicinanza alla popolazione del Nagorno Karabach per l'aggressione che sta subendo".

** Lunedì 12 ottobre 2020, ore 17.00 - INCONTRO: "TRACCE D'ARMENIA IN ESTREMO ORIENTE" - Nei loro viaggi, sollecitati da "indizi" a volte molto labili, FABIO SCARSO e NICOLETTA PRANDONI si sono messi alla ricerca di testimonianze, spesso molto concrete e consistenti, della presenza armena nel lontano Oriente. Durante l'incontro, con le loro immagini e i loro racconti, ci accompagneranno nei luoghi in queste ricerche.  |  Casa di Cristallo, Via Altinate 114 - PADOVA  |  L'incontro si terrà nel rispetto delle normative vigenti. Ingresso consentito fino ad esaurimento posti possibili.  

** Venerdì 18 settembre 2020, ore 17.00 - Inaugurazione della MOSTRA "ARMENIA, tracce di un popolo" ideata dal Padre Mechitarista Ohan Vahanian.  Nell'occasione sarà presentato il libro scritto da Sandra Fabbro Canzian dal titolo "IL GENOCIDIO ARMENO, dalle cause di ieri alle conseguenze di oggi". La mostra resterà aperta fino a SABATO 3 OTTOBRE 2020  |  Salone del Palazzo Dei Trecento - TREVISO  |  L'ingresso alla mostra è libero mentre per l’inaugurazione è richiesta la prenotazione obbligatoria all’indirizzo:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o telefonando al nr. 0422 301891. E’ obbligatorio l’uso della mascherina.

** Segnaliamo la pubblicazione del volume Armenia, Caucaso e Asia Centrale  Ricerche 2020, a cura di Carlo Frappi e Paolo Sorbello. Edizioni Ca' Foscari, Venezia. Il volume è liberamente scaricabile al link:  https://edizionicafoscari.unive.it/media/pdf/books/978-88-6969-454-7/978-88-6969-454-7.pdf

** Sabato 8 agosto 2020, ore 18.00 - "Armenia Il Giardino della memoria" Incontro letterario / musicale con Antonia Arslan scrittriceGiuseppe Dal Bianco musicista. Rifugio Campogrosso - Recoaro Terme/VI  (entrata libera - info 0445 75030)

** Segnaliamo la pubblicazione del volume di Aldo Ferrari e Giusto Traina, "Storia degli armeni" ed. Il Mulino - Bologna 2020

** Ad Asiago-Vicenza "l'Oscar" dei francobolli - TERZO premo all'ARMENIA:
TGR Veneto: https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2020/09/ven-Veneto-Asiago-francobolli-premio-internazionale-filatelia-compie-50-anni-285cd5ee-812d-49b2-8ae8-cba10e859403.html?wt_mc=2.www.mail.tgrveneto_ContentItem-285cd5ee-812d-49b2-8ae8-cba10e859403.&wt

**  Premio internazionale Medaglia d'oro al merito della Cultura Cattolica ad ANTONIA ARSLAN, immensa voce e penna del popolo armeno. La cerimonia del conferimento del premio si terrà a Bassano del Grappa (VI), venerdì 20 novembre p.v. alle ore 20.30 presso il Teatro Remondini. Intervista di C.Giojelli ad Antonia, rivista "Tempi" 31 luglio 2020: https://www.tempi.it/il-premio-cultura-cattolica-ad-antonia-arslan-immensa-voce-e-penna-del-popolo-armeno/

** Con molto piacere segnaliamo la pubblicazione del libro "IL GENOCIDIO ARMENODALLE CAUSE DI IERI ALLE CONSEGUENZE DI OGGI" scritto dalla nostra socia Sandra Fabbro Canzian

** "NON COLPEVOLE...! Il dramma del genocidio Armeno" scritto e diretto da  Adriano Marcolini ha vinto il terzo premio al Concorso di Arte Drammatica di Pesaro 2020 -  https://drive.google.com/open?id=13khuOCwdYD_XyZ-4JMHCWYv0kKm1vu4z

** Di recente è uscito un  LIBRO in armeno e in inglese (con premessa anche in francese e italiano) dedicato ai restauri di affreschi nelle chiese paleocristiane armene curato da Arà Zarian e Christine Lamoureux (info)

** Segnaliamo la recente pubblicazione dell'ultimo libro di Aldo Ferrari "L'Armenia Perduta. Viaggio nella memoria di un popolo" prefazione di Antonia Arslan, Salerno Editore, Roma, che tratta una pagina ancora poco conosciuta dell' universo armeno

** Nuova GUIDA "ARMENIA, arte, storia e itinerari della più antica nazione cristiana" di ALBERTO ELLI - Ed. TERRA SANTA, Milano 2019

** Segnaliamo la pubblicazione del LIBRO “DADIVANK" relativo al restauro conservativo di un ciclo di affreschi nel Monastero di Dadivank (Artzakh) effettuato dall'architetto Arà Zarian (DADIVANK la rinascita della meraviglia)

** L'ultimo libro di Antonia Arslan"LA BELLEZZA SIA CON TE",  ha raggiunto la seconda edizione. (recensione)

** Con molto piacere segnaliamo la pubblicazione del libro "IL GENOCIDIO ARMENODALLE CAUSE DI IERI ALLE CONSEGUENZE DI OGGI" scritto dalla nostra socia Sandra Fabbro Canzian. In prevendita a costi agevolati fino al 25 LUGLIO (modulo di ordinazione)

** Il Prof. ALDO FERRARI (Università Ca’ Foscari-Venezia) dal 15 maggio al 5 giugno 2020, in collaborazione con l'associazione "Viaggi di Cultura" di Bologna terrà un corso-on line di sei lezioni sulla storia e la cultura armena
Eccone il programma:
1) L'Armenia prima degli Armeni: L'Ararat biblico e il regno di Urartu  
2) L'Armenia cristiana: l'alfabeto, l'architettura, le croci di pietra (khachkar)
3) Gli Armeni in diaspora: mercanti, ambasciatori, rivoluzionari 
4) Il Risorgimento mancato e il Genocidio 
5) Gli Armeni e la Russia 
6) Armenia perduta, Armenia vivente 
Chi fosse interessato può iscriversi dalla pagina: 
https://viaggidicultura.com/calendario/completo/

** APRILE 2020,segnaliamo la bella iniziativa ARMENO-CANADESE: fornitura di 1.500.000 pasti solidali. 
https://anccanada.org
https://anccanada.org/to-mark-105th-anniversary-of-the-armenian-genocide-ancc-urges-community-to-donate-to-la-tablee-des-chefs/ 

** Giovedì 30 aprile 2020, ore 17.00-18.00 - “ORIENTI MIGRANTI 2: TRA LETTERATURA E TRADUZIONE” - Ciclo di seminari coordinato da Sona Haroutyunian e Dario Miccoli. “Il romanzo intraducibile: Muchik il migrante”, incontro con l’autore Artsvi Bakhchinyan (Accademia Nazionale delle Scienze in collegamento dall'Armenia). Introduce: Sona Haroutyunian, traduzione e letture dei brani: Alice Simone

webinar: meet.google.com/uhr-wrtz-ywu

** Venerdì 24 aprile 2020 - 105° ANNIVERSARIO DEL GENECIDIO ARMENO

PADOVA, Cortile di Palazzo Moroni:  il Sindaco Sergio Giordani depone una corona di alloro presso il bassorilievo in bronzo a ricordo dei Martiri del Genocidio Armeno https/www.padovanet.it/notizia/20200424/comunicato-stampa-il-sindaco-ha-deposto-una-corona-d%E2%80%99alloro-occasione-del-105%C2%B0
In ragione dei provvedimenti restrittivi legati all'emergenza sanitaria non saranno presenti la  comunità armena e l' ASSOCIAZIONE ITALIARMENIA di Padova. Un pensiero di Aram Giacomelli e della presidente Flavia Randi.

VENEZIA, Isola di San Lazzaro degli Armeni:  
MONASTERO ARMENO MECHITARISTA   -  video:  https://youtu.be/wGcg2CuH9Nk
CONGREGAZIONE ARMENA MECHITARISTA: Benedici o Signore il Popolo Armeno
CAMPONOGARA-Venezia:
AMMINISTRAZIONE COMUNALE  - comunicato
TREVISO:  FONDAZIONE FEDER PIAZZA onlus  - comunicato |  "MELODIE ARMENE" di Ani Martirosyan,  video: https://youtu.be/hyyWoRg9soA
MILANO: CASA ARMENA -   comunicato
ROMA: COMUNITA' ARMENA  - comunicato stampa
"REMEMBER" di Ara Gevorgyan  -  video: https://youtu.be/EjajflJfsCk

** Venerdì 28 febbraio 2020, ore 11.00Presentazione al pubblico della spada e visita alla collezione - Isola di S. Lazzaro degli Armeni  | Venezia

** Giovedì 27 febbraio 2020, ore 15.30 - Convegno "La spada e il leoneRiemerge dalle collezioni di S. Lazzaro un'arma anatolica di cinquemila anni fa" - Aula Baratto, Università Ca' Foscari   |  Venezia   

** Lunedì 24 febbraio 2020, ore 18.00 - Conferenza e Concerto "Vittoria Aganoor: il carteggio inedito della poetessa con i Padri Armeni di San Lazzaro" relatrice: prof. Sona Haroutyunian, Università Ca' Foscari Venezia. Con la partecipazione di Justine Rapaccioli direttore dell'Edesse Ensemble, Victoria Massey mezzo soprano e Lucilla Piacentini attrice e regista |  Scuola Grande San Giovanni Evangelista, Salone Capitolare - S. Polo 2454  |  Venezia   (ingresso libero)   -INVITO-   

*SABATO 15 febbraio 2020 presso la Basilica di S. Antonio a Padova: - SALA SAN BONAVENTURA: ore 17.00 INCONTRO con S.E. Mons. Levon Zekiyan - SALA DEL CAPITOLO: ore 18.00 celebrazione S. MESSA

** Giovedì 13  febbraio 2020, ore 18.00 - Presentazione del libro di Aldo Ferrari "L'Armenia perduta. Viaggio nella memoria di un popolo" - Spazio Micromega Arte e Cultura, San Marco - Campo San Maurizio 2758  | Venezia  

** Lunedì 10 febbraio 2020, ore 17.00Presentazione del libro "LETTERE DA YEREVAN" di Giogio Macor, Neos Edizioni-Torino 2017. Antonia Arslan in dialogo con l'autore su un libro affascinante e originale. Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116  |  PADOVA    

** Giovedì 6 febbraio 2020, ore 18.15 - il Professor ALDO FERRARI presenta il suo libro: " L'ARMENIA PERDUTA. Viaggio nella memoria di un popolo" | Libreria Universitaria San Leonardo, Piazza S. Maria dei Battuti 16 - Treviso    

** Giovedì 6 febbraio 2020, ore 17.30 - In occasione del Convegno "Fede ed opere" avrà luogo la presentazione del CD "Il Canto Perduto dell'Arca",  Concerto con ARAM IPEKDJIAN, duduk e Quartetto d'archi NOR ARAX (programma) |  Chiesa Abbaziale di San Lazzaro, Isola di San Lazzaro degli Armeni  -  Venezia  (ingresso libero)    

** Giovedì 6 febbraio 2020, ore 17.00 -  LEZIONI MARCIANE 2020 - LA LAGUNA E IL SUO TERRITORIO: "Testimonianze dell'Egitto. Da San Lazzaro degli Armeni alla mostra padovana su Belzoni" con Padre Hamazasp Kechichian (Monastero di San Lazzaro degli Armeni) e Francesca Veronese (Musei Civici di Padova - Museo Archeologico)  |  Biblioteca Nazionale Marciana, Sale Monumentali - VENEZIA    

** Sabato 1 febbraio 2020, ore 17.30"ARMENIA Poesia Musica Ricordi" - Centro di Musica Unisono, Piazza Vittorio Emanuele 4  |  FELTRE-Belluno

 

 

Altre News

QUOTA ASSOCIATIVA 2023: E' possibile effettuare il pagamento durante gli incontri dell'associazione o tramite bonifico bancario.

A Venezia dall'1 al 18 agosto 2023 l'Associazione Curturale "Padus Araxes"  organizza il CORSO intensivo di lingua e cultura armena.

Anusch Eretzian propone un Viaggio culturale in Armenia, dal 30 giugno al 7 luglio 2023. Per informazioni via e-mail:  eanusch@gmail.com 

Segnaliamo un nuovo video sul Canale YouTube di Casa Armena"Patrimonio culturale armeno ancora in pericolo in Turchia, Azerbaigian e Karabakh": https://www.youtube.com/watch?v=b0IzSGLHw2I     

08-02-2023 Appello emergenza terremoto in Siria.  (Scuola Mechitarista - Aleppo)

06.02.2023 - All’Università Ca’ Foscari di Venezia nasce l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI) - 
https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=14017&cHash=bbda8d612778b203b364fbc7f6a06459  

19.01.2023 - Risoluzione del PARLAMENTO EUROPEO sulle conseguenze umanitarie del blocco nel Nagorno-Karabakh. 

30.12.2022 COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI ARMENE IN ITALIA:  UN APPELLO PER SCONGIURARE UNA CRISI UMANITARIA IN NAGORNO KARABAKH

20.12.2022 - Ospedale "REDEMPTORIS MATER"-Ashotsk/ARMENIA, Padre Mario Cuccarollo:  Grazie a tutti gli Amici del "Progetto Armenia", Buon Natale e Felice Anno 2023.

- Pubblicato l'ultimo romanzo  di ANTONIA ARSLAN,  "Il destino di Aghavni" - Ares, Milano 2022

- Segnaliamo la pubblicazione del libro “IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI E DEGLI ASSIRI”, scritto dal Vescovo Edik Baroni, Armeno persiano..

14.12.2022 - Segnaliamo la nascita della rivista online Armeniaca International Journal of Armenian Studies per le Edizioni Ca’ Foscari, frutto della collaborazione delle quattro sedi universitarie italiane nelle quali sono presenti gli studi armeni (Bologna, Firenze, Pisa e Venezia). Il primo numero della rivista è accessibile e scaricabile liberamente a questo indirizzo:  https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/armeniaca/

29.10.2022 - CAFETV24, pgm. INCONTRI: "ARMENIA: a che punto siamo?" intervista a VARTAN GIACOMELLI:  https://youtu.be/kLejbWY3KxM 

14.09.2022 - COMUNICATO STAMPA: IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI ARMENE IN ITALIA CONDANNA L'ATTACCO DELL'AZERBAIGIAN CONTRO LA REPUBBLICA DI ARMENIA

13.09.2022 - AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA D'ARMENIA-ROMA:  COMUNICATO SULL'ATTACCO MILITARE DELL'AZERBAIJAN CONTRO L'ARMENIA