Sei nella pagina: Home Il genocidio
E-mail Stampa PDF

Bibliografia consigliata sul tema del genocidio e dei giusti

< indietro

  • Vahakn N. Dadrian - STORIA DEL GENOCIDIO ARMENO, Ed. Guerini e Associati, Milano2003.
  • Claude Mutafian - METZ YEGHÉRN Breve storia del genocidio degli armeni, Ed. Guerini e Associati, Milano 2001.
  • Pietro Kuciukian (a cura di) AA.VV. - ARMIN T.WEGNER E GLI ARMENI IN ANATOLIA, 1915       Immagini e testimonianze, Ed. Guerini e Associati, Milano 1996.
  • Marcello Flores - IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI, Ed. Il Mulino, Bologna 2006.
  • Yves Ternon - GLI ARMENI-1915/1916 Il genocidio dimenticato, Ed. Rizzoli, Milano 2003.
  • Taner Akçam - NAZIONALISMO TURCO E GENOCIDIO ARMENO Dall’Impero ottomano alla Repubblica, Ed. Guerini e Associati, Milano 2006.
  • Henry Morgenthau - DIARIO 1913-1916 Le memorie dell’ambasciatore americano a Costantinopoli negli anni dello sterminio degli armeni, Ed. Guerini e Associati, Milano 2010.
  • Emanuele Aliprandi - 1915, CRONACA DI UN GENOCIDIO La tragedia degli armeni raccontata dai giornali italiani dell’epoca, Caravaggio Ed. Vasto (Chieti) 2009.
  • Marco Impagliazzo - UNA FINESTRA SUL MASSACRO Documenti inediti sulla strage degli armeni (1915-1916), Ed. Guerini e Associati, Milano 2000.
  • Donald E. Miller e Lorna Tourian Miller - SURVIVORS Il genocidio degli armeni raccontato da chi allora era bambino, Ed. Guerini e Associati, Milano 2007.
  • Alberto Rosselli - L’OLOCAUSTO ARMENO, Ed. Solfanelli, Chieti 2007.
  • Raphael Stainville - IL GRANDE MALE Medz Yeghern, Turchia 1909, Società San Paolo, Alba (Cuneo) 2008.
  • Paolo Cossi - MEDZ YEGHERN Il Grande Male, Hazard Edizioni, Milano 2007.

 

Inoltre

  • In IL CRIMINE DEI CRIMINI Stermini di massa nel Novecento, a cura di Francesco Berti e Fulvio Cortese, FrancoAngeli Ed. Milano, 2008, si vedano Nazionalismo e religione nella dinamica del Genocidio degli armeni (1915-1916) di Igor Dorfmann-Lazariev e Il genocidio armeno tra memoria e letteratura di Fulvio Cortese.

 

Sui giusti

  • AA.VV. - SI PUÒ SEMPRE DIRE UN SÌ O UN NO: I GIUSTI CONTRO I GENOCIDI DEGLI ARMENI E DEGLI EBREI, Ed. Cleup, Padova 2001 (Atti Congresso)
  • Pietro Kuciukian - VOCI NEL DESERTO Giusti e testimoni per gli armeni, Ed. Guerini e Associati, Milano 2000
  • Fayez-El-Ghossein - IL BEDUINO MISERICORDIOSO Testimonianze di un arabo musulmano sullo sterminio degli armeni, Ed. Guerini e Associati, Milano 2005

 

La presentazione dei libri sopraelencati è disponibile nel menu BIBLIOTECA ARMENA - vai alla pagina


 

Altre News

QUOTA ASSOCIATIVA 2023: E' possibile effettuare il pagamento durante gli incontri dell'associazione o tramite bonifico bancario.

A Venezia dall'1 al 18 agosto 2023 l'Associazione Curturale "Padus Araxes"  organizza il CORSO intensivo di lingua e cultura armena.

Anusch Eretzian propone un Viaggio culturale in Armenia, dal 30 giugno al 7 luglio 2023. Per informazioni via e-mail:  eanusch@gmail.com 

Segnaliamo un nuovo video sul Canale YouTube di Casa Armena"Patrimonio culturale armeno ancora in pericolo in Turchia, Azerbaigian e Karabakh": https://www.youtube.com/watch?v=b0IzSGLHw2I     

08-02-2023 Appello emergenza terremoto in Siria.  (Scuola Mechitarista - Aleppo)

06.02.2023 - All’Università Ca’ Foscari di Venezia nasce l’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI) - 
https://www.unive.it/pag/14024/?tx_news_pi1%5Bnews%5D=14017&cHash=bbda8d612778b203b364fbc7f6a06459  

19.01.2023 - Risoluzione del PARLAMENTO EUROPEO sulle conseguenze umanitarie del blocco nel Nagorno-Karabakh. 

30.12.2022 COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI ARMENE IN ITALIA:  UN APPELLO PER SCONGIURARE UNA CRISI UMANITARIA IN NAGORNO KARABAKH

20.12.2022 - Ospedale "REDEMPTORIS MATER"-Ashotsk/ARMENIA, Padre Mario Cuccarollo:  Grazie a tutti gli Amici del "Progetto Armenia", Buon Natale e Felice Anno 2023.

- Pubblicato l'ultimo romanzo  di ANTONIA ARSLAN,  "Il destino di Aghavni" - Ares, Milano 2022

- Segnaliamo la pubblicazione del libro “IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI E DEGLI ASSIRI”, scritto dal Vescovo Edik Baroni, Armeno persiano..

14.12.2022 - Segnaliamo la nascita della rivista online Armeniaca International Journal of Armenian Studies per le Edizioni Ca’ Foscari, frutto della collaborazione delle quattro sedi universitarie italiane nelle quali sono presenti gli studi armeni (Bologna, Firenze, Pisa e Venezia). Il primo numero della rivista è accessibile e scaricabile liberamente a questo indirizzo:  https://edizionicafoscari.unive.it/it/edizioni4/riviste/armeniaca/

29.10.2022 - CAFETV24, pgm. INCONTRI: "ARMENIA: a che punto siamo?" intervista a VARTAN GIACOMELLI:  https://youtu.be/kLejbWY3KxM 

14.09.2022 - COMUNICATO STAMPA: IL COORDINAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI ARMENE IN ITALIA CONDANNA L'ATTACCO DELL'AZERBAIGIAN CONTRO LA REPUBBLICA DI ARMENIA

13.09.2022 - AMBASCIATA DELLA REPUBBLICA D'ARMENIA-ROMA:  COMUNICATO SULL'ATTACCO MILITARE DELL'AZERBAIJAN CONTRO L'ARMENIA