Sei nella pagina: Home Siti consigliati
E-mail Stampa PDF

Siti consigliati

 

www.comunitaarmena.it - Sito della Comunità armena di Roma. Il sito della comunità di Roma oltre a notizie, comunicati e informazioni storico-culturali e di attualità, quali articoli relativi ad eventi di interesse armeno comparsi sui giornali, offre anche l'oppurtunità di ricevere periodicamente notizie, mediante l'iscrizione ad una mailing list (invia una e-mail all'indirizzo " Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. " con il testo "Aggiungi a mailing List", indicando nome, cognome e luogo di residenza.

www.padus-araxes.com - Associazione Padus-Araxes: con sede a Venezia, da 25 anni organizza nel mese di agosto corsi di lingua e cultura armena cui aderiscono studenti di tutte le età provenienti da molte nazioni europee, dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Medio Oriente, dalla Russia, etc.

www.antoniarslan.it - Sito ufficiale di Antonia Arslan.

www.mekhitar.org - Sito della Congregazione Mekhitarista di Venezia.

www.gariwo.net - Sito ufficiale del Comitato per la Foresta dei Giusti che opera a Milano dal 1999 per diffondere il tema dei Giusti e le figure esemplari spesso rimaste sconosciute. Il Comitato è presieduto da Gabriele Nissim, e uno dei soci fondatori è Pietro Kuciukian, presidente del Comitato Internazionale dei Giusti per gli Armeni e console onorario d'Armenia in Italia.

  www.unionearmeni.it  Unione degli Armeni d'Italia.

www.voce-armena.info - Periodico per la Comunità armena d'Italia: "La voce armena".

www.armenia-genocide.org - Armenian National Istitute.

www.radiovaticana.org/armeno/proarmeno.htm - Radio Vaticana “Programma armeno”.

www.armeniainfo.am - Ente del Turismo armeno: "Armenia Information".

www.csdca.it - Centro Studi e Documentazione della cultura armena.

www.noahsark.it - Sito sulle ricerche e spedizioni sul monte Ararat.

www.associazionearcbaleno.it - Sito sulle adozioni internazionali in Armenia.

www.karabakh.it - Sito in italiano sul NK Artsakh.

www.lamemoriacondivisa.it - Sito specificatamente dedicato alle scuole sul genocidio Armeno.

www.nairionlus.org - NAIRI ONLUS Co-Sviluppo ed Educazione alla Cittadinanaza Globale.
Associazione laica e senza scopo di lucro, con sede a Padova, nata nel 2010 per iniziativa di un gruppo di persone impegnate nell’ambito del terzo settore. Fondata sui valori di solidarietà, democrazia e giustizia sociale, l’associazione ha come finalità la diffusione di culture e di pratiche per lo sviluppo socio-economico, civile e culturale delle popolazioni del Sud del mondo, nonché delle fasce più svantaggiate delle popolazioni del Nord.

www.viaggiareinarmenia.it  - Info per viaggiare in Armenia.


 

Altre News

QUOTA ASSOCIATIVA ANNO 2025:  E' possibile effettuare il pagamento durante gli incontri dell'associazione o tramite bonifico bancario.  

Venezia, 1-18 agosto 2025: CORSO ESTIVO INTENSIVO DI LINGUA E CULTURA ARMENA
info: Associazione Culturale Padus-Araxes  +39 379 1330687  |   info@padus-araxes.com

20-28 luglio 2025 - Viaggio culturale in Regno Armeno di Cilicia - per info: arazarian@gmail.com  

Nuovo libro: “Vini armeni. La cultura del vino ha radici antichissime di Manuela Da Cortà e Enrico Dal Bianco, Kellerman Editore-Vittorio Veneto, prefazione di Antonia Arslan, con un contributo di Aldo Ferrari.
Presentazione: https://winealogue.com/2025/06/10/vini-armeni-il-libro-che-ti-accompagna-nella-culla-della-viticoltura/  

Nuovo libro: "Giusti e Genocidi del XX secolo" di  Sandra Fabbro, pubblicato da Piazza Editore

Nuovo libro: “Poesie dalla Diaspora: un’odissea armena” di Alan Whitehorn a cura di Sona Haroutyunian (Università Ca' Foscari di Venezia) presentato a Padova il 26 maggio 2025
Il libro è disponibile online in open access al seguente link: http://doi.org/10.30687/978-88-6969-894-1   

24 aprile 2025 - INCONTRO con Antonia Arslan, Istituto "G.Piovene" - Vicenza:  https://www.youtube.com/live/THupBfg5Mq0?si=51ULhp92DGSpH5_4

10.04.2025 - A seguito del convegno "Christianity in Azerbaijan: History and Modernty", tenutosi a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana, organizzato dall'Azerbaigian il 10 aprile scorso,  il Coordinamento delle organizzazioni e associazioni armene in Italia ha scritto un COMUNICATO.
----  COMMENTO  in Facebook del dott.  BRUNO SCAPINI  (ex Ambasciatore d’Italia in Armenia)
----   28.04 - Corriere della Sera, articolo di GIAN ANTONIO STELLA:   
https://www.corriere.it/opinioni/25_aprile_28/armeni-azeri-e-albania-caucasica-9ee3b8ac-55ab-4b54-94e9-d3cab94a2xlk.shtml

Documentario "Sussurri"https://www.raiplay.it/video/2025/01/Gli-Speciali-di-Rai-Scuola---Sussurri-d8078e5f-161a-4575-a776-274c5cda89b9.html?wt_mc%3D2.app.wzp.raiplay_vod_Gli+Speciali+di+Rai+Scuola_Sussurri.%26wt