SEGNI... ARMENIA
Un piccolo paese tra il Mar Nero e il Mar Caspio dall’incredibile varietà di paesaggi: alte e selvagge montagne, un grande lago con spiagge accoglienti, pianori dove si ergono pietre che permettevano ai primi abitanti di studiare il cielo… E poi le originali architetture chiamate “chiese di cristallo” nascoste nei boschi. Un popolo gentile e generoso verso gli ospiti nonostante gli eccidi e le persecuzioni subite nel corso dei secoli. Due donne, due sguardi: Nadia Pasqual esperta di Armenia e marketing turistico e Antonia Arslan scrittrice di origine armena. Appuntamenti per scoprire la storia, l’ambiente e la letteratura, di un gioiello al crocevia tra Asia, Medio Oriente ed Europa.
giovedì 9 aprile 2015 ore 18.00
ARMENIA: IL POPOLO DELL’ARARAT intervengono
Nadia Pasqual, autrice della guida "Armenia e Nagorno Karabakh"
Paolo Navarro Dina, giornalista di “Il Gazzettino”
giovedì 16 aprile 2015 ore 18.00
ARMENIA 1915-2015: 100 ANNI DAL PRIMO GENOCIDIO DEL ‘900 intervengono
Antonia Arslan autrice del romanzo "La Masseria delle Allodole"
Nadia Pasqual autrice della guida "Armenia e Nagorno Karabakh"
ingresso libero fino ad esaurimento posti
gli incontri si tengono in saletta seminariale entrata da via Querini
Biblioteca Civica VEZ
Piazzale Donatori di Sangue 10
Mestre - Venezia
tel. 041/2746742 041/2746743