Da più di vent’anni la Comunità Armena di Padova si riunisce il 1° e il 3° Sabato di ogni mese da Novembre a Giugno per la celebrazione della Messa in Rito Armeno e per incontri sulla spiritualità armena: il luogo di ritrovo è presso la Basilica di Sant’Antonio.
In coincidenza con il cinquecentenario del primo libro armeno stampato a Venezia, quest’anno si intende proporre una riflessione sulla parola scritta nella tradizione armena e sul suo ruolo e significato storico nel contesto della cultura cristiana.
Gli incontri saranno tenuti dal Prof. Boghos Levon Zekiyan, docente di Lingua e Letteratura Armena presso l’Università di Cà Foscari: inizieranno il 5 Novembre 2011 e si svolgeranno due volte al mese, dalle 17.00 alle 18.00, presso la Sala Sant’Antonio nella Basilica di Sant’Antonio, secondo il seguente programma:
La parola scritta, il codice e libro, nella tradizione armena
(Riflessioni per il cinquecentenario della stampa armena: il primo libro stampato a Venezia nel 1512)
I° sessione
Le origini della scrittura in Armenia. L'incarnazione della parola attraverso la scrittura.
- Sabato 5 novembre 2011: Le origini dell'alfabeto armeno.
- Sabato 19 novembre 2011: Il suo significato nel contesto della cultura cristiana dell'era patristica.
- Sabato 3 dicembre 2011: Il suo ruolo e significato nella storia del popolo armeno.
- Sabato 17 dicembre 2011: L'idea ispiratrice che lo generò: una nuova concezione dell'identità nazionale e del suo rapporto con la cultura e la fede.
II° sessione
La stampa armena.
- Sabato 14 gennaio 2012: Le origini veneziane.
- Sabato 21 aprile 2012: Altri centri: Roma, Livorno, Padova, Costantinopoli, Marsiglia, Amsterdam, Parigi.
- Sabato 5 maggio 2012: L'opera dei Padri Mechitaristi di Venezia.
- Sabato 19 maggio 2012: Il posto del libro e dello studio nella spiritualità armena.