Sabato 14 dicembre 2019, ore 17.30 - Incontro con Padre Hamazasp Kechichian della Congregazione Mechitarista dell'Isola di San Lazzaro degli Armeni di Venezia - Basilica di S. Antonio (Sala San Bonaventura) | PADOVA
Giovedì 12 dicembre 2019, ore 15.30 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Gerhard Wolf e Annette Hoffmanno "Aesthetics, Art, and Architecture in the Caucasus. A collaborative project with a focus on medieval Georgia" - Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena - Corte Zappa, Dorsoduro 1602 | VENEZIA
Lunedì 9 dicembre 2019, ore 17.00 - Presentazione del libro "ARMENIA. Arte, storia e itinerari della più antica nazione cristiana" edizione Terra Santa, Milano 2019. Introduce Antonia Arslan, in dialogo con l'autore Alberto Elli - Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116 | PADOVA
Giovedì 5 dicembre 2019, ore 15.45 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Michele Nucciotti e Elisa Pruno "L'Armenia la Via della Seta e il Medioevo euroasiatico" - Università Ca' Foscari, Fondamenta Briati - Aula B3 | VENEZIA
Giovedì' 28 novembre 2019, ore 15.45 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Aldo Ferrari "Introduzione al viaggio in Armenia" - Università Ca' Foscari, Fondamenta Briati - Aula B3 | VENEZIA
Venerdì 22 novembre 2019, ore 17.00 - Presentazione del libro "SECRET NATION The Hidden Armenians of Turkey" di Avedis Hadjian. Gli armeni nascosti di Turchia: una realtà complessa e di proporzioni inattese. Antonia Arslan dialogherà con l'Autore. - Casa di Cristallo, Via Altinate 114 | PADOVA
Martedì 19 novembre 2019, ore 17.30 - Giampiero Bellingeri e Emiliano Fiori presenteno il libro: "Armenia perduta. Viaggio nella memoria di un popolo" di Aldo Ferrari, prefazione di Antonia Arslan - Sala A di Ca' Vendramin, Dorsoduro 3462, Fondamenta Foscarini | Venezia
Lunedì 18 novembre 2019, ore 15.30 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Alessandra Gilibert "Riuso del vishapakar in epoca madioevale" - Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena - Corte Zappa, Dorsoduro 1602 | VENEZIA
Sabato 16 novembre 2019, ore 17.00 - Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la Basilica di S. Antonio (Sala Del Capitolo) | PADOVA
Giovedì' 14 novembre 2019, ore 15.45 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Antonio Rigo "Ritratti di imperatori e icone di vescovi nel Trecento bizantino" - Università Ca' Foscari, Fondamenta Briati - Aula B3 | VENEZIA
Sabato 9 novembre 2019, ore 10.30 - XXIII SEMINARIO ARMENISTICO ITALIANO - Casa Armena, Piazza Velasca 4 (3° piano) | MILANO
Venerdì 8 novembre 2019, ore 18.00 - Conferenza: " IL RESTAURO DEGLI AFFRESCHI DEL XII SEC. NEL MONASTERO DI HAGHBAT IN ARMENIA" a cura dell'architetto Paolo Arà Zarian e della restauratrice Christine Lamoureux - Museo Diocesano, Feltre | Belluno
Giovedì' 7 novembre 2019, ore 15.45 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Marco Ruffilli "L'arte armena dell'età moderna. Fondamenti teorici e figure artistiche" - Università Ca' Foscari, Fondamenta Briati - Aula B3 | VENEZIA
Sabato 2 novembre 2019, ore 17.00 - Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la Basilica di S. Antonio (Sala S. Bonaventura) | PADOVA
Lunedì 28 ottobre 2019, ore 15.30 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Jacopo Santini "301. Un tentativo di racconto fotografico su memoria e rimozione del genecidio armeno" - Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena - Corte Zappa, Dorsoduro 1602 | VENEZIA
Giovedì 24 ottobre 2019, ore 15.45 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Nelly Paladin "Hakob Hovnatanyan portraitiste arménien et l'iconographie des premières phases du portrait pictural" - Università Ca' Foscari, Aula 4 San Sebastiano | VENEZIA
Lunedì 14 ottobre 2019, ore 15.30 - VI Seminario sull'arte armena e dell'Oriente cristiano: Patrick Donabédian "At the end of Late Antiquity ,the 7th century, first Golden Age of Armenian architecture" - Centro Studi e Documentazione della Cultura Armena - Corte Zappa, Dorsoduro 1602 | VENEZIA
Venerdì 11 ottobre 2019, ore 20.45 - Luisa Salvagno Neve, "LA MONTAGNA PERDUTA" La mia Armenia: Ricordi di viaggio: Musica. Immagini. Nostalgia. Serata di Musica e Poesia con l'Ensemble Komitas - Villa Giantin, Via Crociata 91 - CAMPONOGARA | Venezia
Martedì 24 settembre 2019, ore 19.00 - CONNETING WITH CULTURE: UN CONCERTO SENZA CONFINI di musica sacra, che ha la particolarità di essere eseguito contemporaneamente tra la citta di Venezia e Erevan in Armenia. Si esibiranno i Solisti della Cappella Marciana, diretti da Justine Rapaccioli e l'Hover State Chamber Choir, diretto da Sona Hovhannisyan. Aula Magna "Silvio Trentin", Ca' Dolfin - Università Ca' Foscari, Dorsoduro 3825/e | Venezia
Sabato 14 settembre 2019, ore 18.00 - Incontro: ANTONIA ARSLAN presenta il paeta armeno Daniél Varujan -- (invito) -- Sala Consiliare del Municipio di Asolo | Treviso
Domenica 14 luglio 2019, ore 18.00 - Inaugurazione della Mostra Fotografica: ARMENIA GLI SCATTI DI UN BELLUNESE, ADRIANO ALPAGO NEVELLO. La mostra rimarrà visitabile fino al 31 agosto. | Basilica Sa ntuario Ss. Vittore e Corona - Arzu' di Feltre, Belluno
Domenica 14 luglio 2019, ore 18.30 - Inaugurazione della Mostra Fotografica 301 parte prima: "Armenia - La memoria del genocidio", preparata e allestita dal prof. Jacopo Santini, primo frutto di un progetto triennale dell'Autore di testimonianza archivio-fotografica sulle vie storicamente percorse dai martiri del Genocidio Armeno. La mostra rimarrà visitabile fino al 28 luglio. | Magazzini del Sale, Dorsoduro 265 - Venezia
Giovedì 27 giugno 2019, ore 17.00 - Conferenza di Presentazione del catalogo "Gianni Turin | Memoriale" a cura di Sandro Gazzola e Gianmatteo Caputo, Alberto Peratoner, Sileno Salvagnini - Isola di San Lazzaro degli Arrmeni | Venezia
Sabato 22 giugno 2019, ore 17.00 - Incontro con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la Basilica di S. Antonio (Sala S. Bonaventura) | PADOVA
Venerdì 7 giugno 2019, ore 20.45 - CONCERTO: "SOGNANDO L'ARMENIA - musiche e danze armene" con SONA G. HAKOBYAN canto, flauto bloul, danza armena - M° GIUSEPPE DAL BIANCO duduk armeno, flauti etnici - M° GIUSEPPE LAUDANNA tastiera, percussioni. Auditorium Centro Culturale Altinate "San Gaetano", Via AltInate 71 | PADOVA (INGRESSO LIBERO)
Venerdì 24 maggio 2019, ore 17.15 - 4^ Evento del "PROGETTO MEMORIA: Testimonianze, storie di resilienza ed integrazione di Armeni in Italia dopo il Genocidio" con la partecipazione di Sonia Shaghoyan e Vartan Gianighian | Sala Carmeli, Via G. Galilei 36 - PADOVA
Giovedì 16 maggio 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: Genealogical tree of Christ in the context of the Armenian version of Peter of Poitier's "Compendium historiae in genealogia Christi" a cura di Anush Sargsyan, Istituto "Mesrop Mashtots" dei Manoscritti Antichi ("Matenadaran") di Erevan | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA
Sabato 11 maggio 2019, ore 18.30 - Spettacolo teatrale italo-armeno "PRIMAVERA E LE ALTRE STAGIONI" dal poema "Tre Canti..." di Costan Zarian | Foresteria di Villa Valmarana ai Nani, Via dei Nani 8 - Vicenza
Giovedì 9 maggio 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: "Armeni nel Basso Ionio calabrese. Nuovi elementi e ipotesi dallo studio delle fonti documentali" a cura di Gianluca Sapio, Università degli Studi di Torino | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA
Giovedì 2 maggio 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: Cesare Brandi e le “chiese di cristallo” degli Armeni. Storia di una metafora a cura di Marco Ruffilli, Université de Genève | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA
Venerdì 26 aprile 2019, ore 20.45 - Rappresentazione Teatrale "non colpevole - IL DRAMMA DEL GENOCIDIO ARMENO", scritto e diretto da ADRIANO MARCOLI - Teatro Comunale "DARIO FO", Piazza Castellaro | CAMPONOGARA - PADOVA (ingresso libero)
Mercoledì 24 aprile 2019 - PADOVA: COMMEMORAZIONE 104° ANNIVERSARIO del GENOCIDIO ARMENO
ore 9.30: Liturgia in rito armeno in memoria dei martiri del Genocidio degli Armeni, officiata dai Padri della Congregazione Mechitarista dell'isola di San Lazzaro degli Armeni (Venezia) - Chiesa di S. GAETANO, Via Altinate 73 | PADOVA
ore 11.00: Commemorazione con intervento delle Autorità - Cortile di Palazzo Moroni, Via Otto Febbraio 1848 | PADOVA
ore 12.45: Visita al Giardino dei Giusti del Mondo per ricordare in particolare i Giusti per gli Armeni - Via G. Boccaccio | TERRANEGRA / PADOVA
(E’ possibile raggiungere il Giardino dei Giusti con i seguenti autobus: Linea 6 - fermata P.zza Garibaldi (autobus proveniente da capolinea Via Lagrange verso capolinea Terranegra) – in transito alle ore 11.47-12.02-12.22-12.32; Linea 13 – fermata Riviera dei Ponti Romani (autobus proveniente da capolinea Limena/Altichiero verso capolinea Via Boccaccio) – in transito alle ore 11.45-12.00-12.15-12.30)
Venerdì 19 aprile 2019, ore 20.00 - Rappresentazione Teatrale "non colpevole - IL DRAMMA DEL GENOCIDIO ARMENO", scritto e diretto da ADRIANO MARCOLI - Teatro San Giorgio, Via Quintino Sella 4 | Udine (ingresso libero)
Giovedì 18 aprile 2019, ore 21.00 - Rappresentazione Teatrale "non colpevole - IL DRAMMA DEL GENOCIDIO ARMENO", scritto e diretto da ADRIANO MARCOLI - Ridotto Teatro Verdi, Via Roma 2 | Pordenone (ingresso libero)
Giovedì 18 aprile 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: "Un'introduzione alla civiltà di Bia/Urartu" a cura di Roberto Dan, Università degli Studi di Roma "La Sapienza"/IsMEO | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA
Martedì 16 aprile 2019, ore 17.30 - Incontro "IL GENOCIDIO DEGLI ARMENI E LA STAMPA ITALIANA DEL 1915" a cura di Sona Haroutyunian. Mostra temporanea di foto dell'Armenia - Biblioteca e Centro Culturale "Hugo Pratt" , Via Sandro Gallo 136/b - LIDO di VENEZIA (ingresso libero)
Venerdì 12 aprile 2019, ore 18.00 - INAUGURAZIONE della Mostra Fotografica "Oltre la passione di un popolo - PERCORSI NELLA MEMORIA DEL GENOCIDIO ARMENO" - Centro Culturale Altinate | San Gaetano, Via Altinate 71 - PADOVA
La MOSTRA FOTOGRAFICA sarà visitabile dal 12 al 28 APRILE 2019, orario: 9.00 - 19.00 CHIUSO: lunedì e domenica 21 aprile | Ingresso Libero (LOCANDINA per altre informazioni)
(CARTOLINA con altri eventi per la Commemorazione del 104° Anniversario del Genocidio Armeno)
Giovedì 11 aprile 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: "Ani. Una città multiculturale? Nikolaj Marr e la riscoperta dell'antica capitale armena." a cura del Prof. Aldo Ferrari, Università Ca' Foscari di Venezia | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA (la prevista relazione di Alberto Aghakhan "L'iconografia dell'Ultima Cena nella miniatura armena" verrà recuperata in altra data)
Giovedì 4 aprile 2019, ore 10-17.30 - "XIII Giornata di Studi Armeni e CaucasicI" - Università Ca' Foscari Venezia | Aula Baratto, Ca’ Foscari - Dorsoduro 3246 | VENEZIA
Mercoledì 3 aprile 2019, ore 16.30 - PROIEZIONE del FILM "THE SIMON'S WAY" (Armenia) 32 min., regista: Edgar Baghdarsaryan. Presenta: Sona Haroutyunian. Il cortometraggio, sarà seguito da un dibattito. (poster) | Ca' Cappello - Aula A, S. Polo 2035 / VENEZIA
Sabato 23 marzo 2019, ore 17.00 - Spettacolo "da YEREVAN a VENEZIA" l'incredibile storia di due culture, ARMENA e VENETA. Auditorium Comunale, Via Don Orione 4 - TREBASELEGHE | PADOVA (ingresso libero)
Giovedì 21 marzo 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: "La mostra itinerante "Architettura armena". Un caso di studio attraverso le carte d'archivio" a cura di Beatrice Spampinato, Università Ca' Foscari Venezia | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA
Venerdì 15 marzo 2019, ore 17.30 - FESTIVAL "INCROCI DI CIVILTA'": incontro sul tema degli Armeni nascosti di Turchia, Avedis Hadjian (Armenia/Turchia) conversa con Sona Haroutyunian (Università Ca' Foscari di Venezia). Incontro in lingua italiana | CFZ Cultural Flow Zone - Tesa1, Zattere al Pontelungo, Dorsoduro 1392 - VENEZIA
Giovedì 14 marzo 2019, ore 15.45 - Quinto Seminario sull'arte armena: "Adamo come proto-Noè nel programma iconografico della chiesa palatina di Alt'amar (915-921)", relatore Igor Dorfmann-Lazarev, Goethe-Universitat Frankfurt am Main | Università Ca' Foscari Venezia - Aula 6 di Rio Nuovo, Calle Ca' Foscari - Dorsoduro 3861 / VENEZIA
Giovedì 7 marzo, ore 16.00 - Conferenza "LA CRISI DELL'ITALIANITA' ADRIATICA. 1866 -1956" a cura del Prof. Raoul Pupo, Università di Trieste organizzata dal Centro di Ateneo per la Storia della Resistenza e dell'Età contemporanea dell'Università degli Studi di Padova. Sala Archivio Antico, Palazzo Bo | PADOVA
Giovedì 21 e Venerdì 22 febbraio 2019 - CONVEGNO INTERNAZIONALE: L'arte armena. Storia critica e nuove prospettive a cura di Stefano Riccioni, Aldo Ferrari, Marco Ruffilli - Università Ca' Foscari - Auditorium Santa Margherita, Dorsoduro 3689 | Venezia
Giovedì 21 febbraio 2019, ore 21.00 - Rappresentazione teatrale NON COLPEVOLE "il dramma del Genocidio Armeno" regia di ADRIANO MARCOLINI - Teatro San Marco, Contrà San Francesco 76 | Vicenza (biglietto unico 5 €)
Lunedì 18 febbraio 2019, ore 17.00 - Sergio Zerunian, "Dolcissimo amore dagli occhi grandi", introduzione di Antonia Arslan. Atlantide, Rende (CS) 2018. Introduce Antonia Arslan, interviene l'autore - Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116 | PADOVA
Sabato 16 febbraio 2019, ore 17.00 - Incontro spirituale e culturale con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la Basilica di S. Antonio (Sala San Bonaventura) | PADOVA
Lunedì 11 febbraio 2019, ore 17.00 - Artur Alexanian, "Il bambino e i venti d'Armenia", Ibiskos Ulivieri, Empoli 2015 e "Il melograno e la luna", Ibid. 2018. Dialogo tra Antonia Arslan e l'autore - Casa di Cristallo, Via Altinate 114-116 | PADOVA
Sabato 9 febbraio 2019, ore 20.30 - "TRIVIUM. ALL'INCONTRO DI ARMONIE FRA OCCIDENTE, ARMENIA E VENEZIA" - CONCERTO dedicato al 150° anniversario della nascita di KOMITAS VARDAPET (1869-1935) | Basilica di San Marco - Venezia (ingresso libero per invito - inviare la propria adesione, entro venerdì 8 febbraio p.v., all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando il nominativo e la città di residenza)
Sabato 2 febbraio 2019, ore 17.00 - Incontro spirituale e culturale con S.E. Arcivescovo Mons. Boghos Levon Zekiyan presso la Basilica di S. Antonio (Sala San Bonaventura) | PADOVA
Venerdì 1 febbraio 2019, ore 18.30: intervista all'attore ADRIANO MARCOLINI, ai nostri soci VAHE MOUMDJIAN e MELINEE TCHORBAJIAN, in ricordo del genocidio armeno. | Teatro San Marco, Contrà San Francesco 76 - Vicenza
Lunedì 28 gennaio 2019, ore 16.00: Sandra Fabbro Canzian, membro dell'Associazione Italiarmenia, terrà presso l'Aula Magna dell'Istituto Riccati di Treviso, una conferenza sul tema "Armin Wegner: un Giusto per gli armeni e per gli ebrei", organizzata dall'Università della Terza Età di Treviso.
Venerdì 18 e Sabato 19 gennaio 2019, ore 20.00 - Teatro La Fenice: Inaugurazione Stagione 2019 con SONIG TCHAKERIAN, violino - Sale Apollinee, Teatro La Fenice | Venezia